CRONACA
di news il
18/02/2014

Schiavitù e sequestro di persona: rinviato ad aprile il processo contro gli allevatori di Valpelline

É stato rinviato al 23 aprile il processo a carico di Clelia Bredy, il marito Napoleone Cuneaz, il figlio Edy e il padre della donna Ugo Bredy accusati di riduzione in schiavitù e sequestro di persona di un ex dipendente di origine marocchina, .
La corte d’appello di Torino intende risentire la parte offesa, Ahmed Naghim, di 39 anni, e il fratello Mohamed, ritenuta inattendibile nella sentenza di assoluzione di primo grado.
La famiglia Cuneaz era stata assolta, in primo grado, nel 2009, perché «il fatto non sussite», ma il tribunale di Aosta aveva comunque condannato Clelia Bredy e Napoleone Cuneaz a tre mesi di carcere e a 5.000 euro per aver violato la legge sull’immigrazione.
Secondo la ricostruzione degli inquirenti gli imputati avrebbero sequestrato e schiavizzato l’operaio marocchino, obbligandolo a vivere nella sporcizia, a sostenere orari di lavoro massacranti, senza alcuna retribuzione, e minacciandolo di denunciare il suo stato di clandestino alle forze dell’ordine.
I coniugi, arrestati nell’aprile 2005 durante un blitz dei carabinieri, e gli altri due imputati hanno sempre respinto ogni addebito.
(re.vdanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...