Teatro popolare: debutta il 15 marzo la rassegna Printemps théâtral
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
06/03/2014

Teatro popolare: debutta il 15 marzo la rassegna Printemps théâtral

Il Printemps théâtral, la rassegna di teatro popolare edizione 35, debutta il 15 marzo per terminare il 10 maggio: nove serate e 18 compagnie saliranno sul palco del teatro Splendor, alle ore 21, il sabato sera.
«E’ un momento privilegiato per la valorizzazione e la promozione del patois che è ampiamente parlato ed è stato rivalutato in tutte le sue dimensioni culturali». A sottolinearlo l’assessore regionale alla Cultura Joël Farcoz nella conferenza stampa di presentazione della kermesse. «La rassegna è un importante progetto che, iniziato negli anni ’80, in cui la vita comunitaria si amalgama alla vita culturale» ha concluso l’assessore. Non mancheranno le compagnie dei piccoli che «fanno ben sperare per il futuro del francoprovenzale» ha aggiunto Ivano Favre, presidente della Fédérachon Valdoténa di Téatro Populéro che riunisce 23 compagnie amatoriale. Riferendosi alla rassegna primaverile, ha puntualizzato: «E’ uno sforzo che continuiamo piacevolmente a fare perché permette uno scambio di idee tra le varie compagnie, che vanno da Pont-Saint-Martin a Morgex, e il patois è lingua di aggregazione e integrazione».
Primi protagonisti dell’iniziativa, che rientra nell’ambito della Saison Culturelle, saranno, sabato 15 marzo alle ore 21, Le Badeun de Chouéléy di Saint-Christophe con la pièce ‘La tsambra mèitey’ e La Ville de Cordèle di Jovençan con ‘Le vacanse’. L’ingresso è di 8 euro, gratuito per i minori di 14 anni. Per la manifestazione l’assesorato alla Cultura ha stanziato 12 mila euro.
(foto: Ivano Favre e Joël Farcoz)
danila chenal

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno