Sul pullman di Pinocchio a lezione sull’ambiente
«Usare il pullman fa bene all’ambiente perché non si inquina. I pullman usano il metano che è meglio della benzina. Dalla Svap spiano tutti i pullman e sanno sempre dove vanno». Sono tanti gli aspetti che hanno colpito i bambini della scuola materna di Chesallet, in visita questa mattina alla Svap, la società di trasporti di Plan Félinaz, ma più di tutto, a stuzzicare la fantasia dei piccoli visitatori è stato «lavare il pullman di Pinocchio!»
Per l’occasione il personale della società ha ospitato i trenta bambini con le maestre Laura e Lorena sul pullman dallo speciale rivestimento in pietra e legno, sfoggiato alla Fiera di Sant’Orso e utilizzato sulla linea Aosta-Cogne, per assistere dal di dentro al lavaggio nei rulli del mezzo.
Non solo divertimento però.
«Fin da quando ero ragazzo e lavoravo in officina ho sempre visto le scolaresche che venivano a visitare l’azienda – spiega Mirko Dayné, presidente della Svap -, da oggi abbiamo voluto riprendere queste iniziative ospitando alcune classi, cercando in questo modo di andare incontro alle scuole che, a causa dei tagli alle risorse, hanno dovuto tagliare drasticamente sulle uscite extrascolastiche per i bambini. A noi in fondo andare a prenderli e portarli qui non costa molto».
Naturalmente l’iniziativa ha uno scopo didattico. come spiega Nelly Dayné che ha accompagnato i bambini nella visita: «L’obiettivo è sensibilizzare i bambini, e attraverso di loro le famiglie, all’utilizzo del trasporto pubblico, alimentato a metano, per una mobilità a basso impatto ambientale».
I bambini hanno potuto visitare l’officina, il distributore di metano, il lavaggio, il grande garage e gli uffici dove hanno potuto vedere la sala controllo che monitora i mezzi della ditta in circolazione e, nella sala riunione, uno specialissimo tavolo di cristallo montato sul telaio di un pullman.
A rendere ancora più sfiziosa la mattinata la merenda offerta a tutti i bimbi dalla società e una foto ricordo da mettere nella cameretta.
Un momento della visita dei bambini di Chesallet nella sala riunioni
(erika david)
Condividi