Consiglio Valle: per lo sblocco dei contributi agli agricoltori in calendario un incontro a Roma
POLITICA & ECONOMIA
di news il
12/03/2014

Consiglio Valle: per lo sblocco dei contributi agli agricoltori in calendario un incontro a Roma

«Discussione interessante ma noi dobbiamo seguire delle normative che non sono nostre. L’equivoco sta qui. Conosco bene il problema delle foto aeree e dell’obbligo del rinnovo dei contratti scritti. L’Area sta facendo bene. Condivido l’amarezza degli agricoltori ma le pratiche vanno fatte così come i controlli. Se qualcosa fosse stato possibile fare l’avremmo già fatto». Ha motivato così il presidente della giunta Augusto Rollandin il no della maggioranza sulla mozione presentata dalle opposizioni – Alpe, M5S, Pd-Sinistra VdA e Uvp – che invitava il governo a «farsi promotore di tutte le iniziative nei riguardi di Agea per raggiungere l’obiettivo di far liquidare i contributi inerenti le superfici non interessate dalle indagini della Guardia di Finanza».
Prima di lui in Consiglio Valle era intervenuto l’assessore all’Agricoltura Renzo Testolin che aveva spiegato: «Abbiamo Interloquito con Roma e la guardia di finanza per far progredire con rapidità le indagini in corso e sollecitare il pagamento delle aree non sottoposte a misure preventive. In questi ultimi giorni i vertici di Agea hanno comunicato la disponibilità a un incontro che si terrà la settimana prossima. La criticità della situazione ha portato tutti gli organi pagatori di tutte le Regioni a scrivere ad Agea sollecitando chiarezza e lo sblocco dei pagamenti e fissando al 31 marzo la data per fare chiarezza in assenza della quale le Regioni riprenderanno l’attività di ordinaria erogazione dei contributi». Testolin finisce nel mirino delle minoranze: «Di fatto abbiamo un Presidente che ha tutte le cariche visto che interviene con le sintesi. Potremmo risparmiare gli stipendi di otto assessori» fanno notare in coro.
«Non la riconosco più assessore, negli ultimi mesi si è trasformato. Ha sempre più una funzione notarile, lontano il suo dinamismo. Ma allora a che serve un governo. Lei è peggio dell’ex assessore Isabellon. Gli allevatori sono stanchi tanto da rinunciare alle particelle sotto esame» aveva tuonato Raimondo Donzel (Pd).
(danila chenal)