Poste, prestazioni straordinarie in sciopero fino al 9 aprile
POLITICA & ECONOMIA
di news il
14/03/2014

Poste, prestazioni straordinarie in sciopero fino al 9 aprile

L’obiettivo delle segreterie regionali Slc-Cgil, Slp-Cisl e UilPoste è «costringere Poste Italiane ad affrontare la questione Valle d’Aosta con il rispetto e senso di responsabilità che merita, trovando una volta per tutte delle soluzioni adeguate», per ottenere ciò i sindacati, dopo aver ricercato per mesi ogni utile soluzione al tavolo negoziale e aver preso atto del fallimento della trattativa del 6 febbraio 2014», hanno proclamato lo sciopero di tutte le prestazioni straordinarie e aggiuntive per tutti i settori lavorativi da oggi, venerdì 14 marzo, fino al 9 aprile 2014.
«La clientela degli sportelli postali non se ne accorgerà quasi dello sciopero – spiega Enzo Berthod, Slp-Cisl -, perché tocca più che altro l’organizzazione interna dell’azienda. Con lo sciopero intendiamo rispettare solo l’orario d’obbligo senza quindi tener conto della flessibilità operativa che normalmente è utilizzata per coprire eventuali assenze. Qualche disagio potrà esserci sul recapito postale perché difficilmente i portalettere riusciranno a completare il giro e smaltire la giacenza».
Questa prima azione di protesta trova motivazione nella grave situazione in cui si trova il servizio postale in Valle d’Aosta, spiegano i sindacarti nella nota.
La mancata sostituzione del personale esodato e assente per varie cause, l’insufficiente numero di addetti e il caos organizzativo che ne deriva stanno producendo, da troppo tempo, nella nostra Regione fortissimi disagi agli utenti e ai lavoratori ai quali si negano i diritti sanciti dal contratto nazionale.
«É altrettanto grave prendere atto che le inefficienze del servizio denunciate dalle organizzazioni sindacali, dagli utenti e dagli organi di informazione siano ignorate in maniera così disinvolta – aggiungono le OoSs -, negando persino la realtà dei fatti e ritenendo che l’assunzione di qualche lavoratore precario possa essere la soluzione ai problemi esistenti. Non è così! L’azienda deve avere il coraggio di affrontare i problemi veri e proporre delle soluzioni.
Per questi motivi, questa prima forma di lotta a tutela dei diritti dei lavoratori e degli utenti, sarà seguita da altre iniziative sindacali per costringere l’azienda ad affrontare la questione.

Guglielmo Bosca migliore degli azzurri al rientro in Coppa del Mondo
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di Copper Mountain vinto dal solito Odermatt; fuori dalla zona punti l'altro valdostano in gara, Benjamin Alliod
di Erika David 
il 27/11/2025
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di C...
Aosta, tutto il consiglio unito per la lotta alla violenza sulle donne
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgimento di reti e associazioni e scuole
il 27/11/2025
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgim...