Fotografia: Tommaso Pession vince il concorso Instagram di Sant’Orso
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
20/03/2014

Fotografia: Tommaso Pession vince il concorso Instagram di Sant’Orso

Uno scatto in bianco nero dell’opera di Giangiuseppe Barmasse ha consegnato a Tommaso Pession (@tommasopessionphotography), studente universitario di 22 anni di Valtournenche, la vittoria al concorso Instagram legato alla Fiera di Sant’Orso (#santorso2014).
La sua fotografia è stata scelta dalla giuria (i fotografi Moreno Vignolini, Romuald Desandé, Maurizio Mathyn e gli ammnistratori di Instagramers Valle d’Aosta Cristina D’Arienzo e Giusepep Giorgi) tra 1.295 scatti che hanno concorso per la categoria “Opere”.
Sono state oltre 1900 le fotografie che hanno partecipato al concorso, di 191 utenti, per un totale di 2.400 “mi piace” e 196.000 potential impression.
Nelle altre categorie, Artigiani, Enogastronomia, Video e Veillà , le vittorie sono andate rispettivamente a alla 25enne aostana Evi Garbolino (@evi89ciapublic), Alice Dufour (@alidufour), studentessa aostana di 24 anni, Paola Fiorano (@labravalina) e Alain Lanier (@alexander81), 33 anni albergatore di Rhêmes-Notre-dames.
A vincere i premi assegnati dal pubblico presente in sala sono stati Alessandro Gentile (@alegentile68) e Roberto Benvenuto (@califfo68).
Soddisfatto l’assessore alle attività produttive, Pierluigi Marquis, che ha sottolineato come queste fotografie siano veri e propri sport della Fiera e della Valle d’Aosta «si tratta di un’iniziativa che è stata capace di coniugare innovazione e tradizione: un connubio interessante che intendiamo sperimentare ancora in futuro».
Le opere selezionate resteranno esposte nella saletta sopra il Bar della Cittadella dei Giovani fino al 9 aprile.

Le classifiche per categorie
Artigiani: 1° @evi89ciapublic, 2° @cecio14 3° @opendast.
Enogastronomia: 1° @alidufour, 2° @ronchanna, 3° @e_m_m.
Veillà: 1° @alexander81,2° @tommasopessionphotography, 3°@edypaganin.
Opere: 1° @tommasopessionphotography, 2° @labravalina, 3° posto ex-aequo per @ronchanna e @giochidizucchero.
Video: 1° @labravalina, 2° @fiefi8, 3° @appuntidigitali.
Pubblico: @alegentile68 e @califfo68.
(e.d.)

Commercio: sabato 5 luglio saldi estivi al via anche in Valle d’Aosta
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 euro pro capite - per un valore complessivo di 3,3 miliardi di euro
il 04/07/2025
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 eur...