Pensionati Cgil: «la crisi è di sistema, non solo economica; in Valle, difficoltà al welfare dovute anche a scelte sbagliate del Governo regionale»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
21/03/2014

Pensionati Cgil: «la crisi è di sistema, non solo economica; in Valle, difficoltà al welfare dovute anche a scelte sbagliate del Governo regionale»

La crisi che non è solo economica ma di sistema, il punto dolente della legge Monti-Fornero sulla previdenza, «che ha rappresentato un forte arretramento sociale e di pesante incertezza per il futuro di lavoratori, lavoratrici e giovani e che ha penalizzato gravemente pensionati e pensionate». Il riconfermato segretario regionale del Sindacato Pensionati Italiani Gaetano Maiorana ha offerto ieri una lunga riflessione sulla situazione socio-economica nazionale, aprendo il IV Congresso regionale. Poi i fatti regionali, «la crisi economica che ha colpito il nostro Paese ha avuto un impatto fortemente negativo anche in Valle d’Aosta – ha detto Maiorana – particolarmente colpiti risultano il sistema industriale, l’artigianato e il commercio. Il bilancio regionale ha subito in questi ultimi anni tagli consistenti e oggi emergono gravi problemi di sostenibilità economica per il welfare regionale; sicuramente avremo finanziamenti ridotti che porteranno a ridimensionare e riorganizzare tutti i servizi sociali rivolti ai bambini, alle famiglie e gli anziani. Certamente – ha proseguito Maiorana – le difficoltà che oggi ci sono sono in parte dovute alla crisi e in parte sono la conseguenza di scelte sbagliate del Governo regionale, come gli investimenti per aeroporto, area megalitica e ospedale. Oggi appare indispensabile ridurre i costi, ma non si possono accettare soluzioni che prevedano ridimensionamenti dei servizi, minore qualità e aumento delle quote di contribuzione degli utenti».
Secondo Maiorana è necessario istituire un tavolo di confronto tra le organizzazioni dei pensionati e l’assessorato alle Politiche Sociali per discutere delle varie problematiche e avanzare proposte. Il riconfermato segretario ha infine ringraziato gli iscritti e i volontari, «che non sono semplici nomi, ma donne e uomini che hanno condiviso le nostre idee e ci hanno permesso di svolgere l’attività, condividendo con noi i progetti».
Nella foto, il neo riconfermato segretario regionale SPI Cgil Gaetano Maiorana
(cinzia timpano)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...