POLITICA & ECONOMIA
di news il
26/03/2014

Casinò, governo battuto due volte: a casa i vertici della casa da gioco e la Giunta

Governo regionale battuto due volte (17/16, votazione segreta) in altrettante risoluzioni presentate dalla minoranza e votate una dietro l’altra attorno alle 22.30, con doppia ovazione del folto pubblico presente in tribuna (perlopiù lavoratori della Casa da gioco e di Resort e Billia).
La prima chiedeva la revoca dell’incarico all’amministratore unico della Resort&Casinò SpA, Luca Frigerio e alla dirigenza.
L’altra metteva sul banco degli imputati il presidente della Regione, Augusto Rollandin e il governo regionale, invitati a rassegnare le dimissioni.
Rollandin, con voce roca, ha ammesso che “e’ corretto che la maggioranza attuale faccia una riflessione su quello che è successo e poi prenda le decisioni”.
Incalza la minoranza che, benché capisca che “prendere la decisione di dimettersi merita una riflessione”, preme affinche’ la prima risoluzione prenda subito corpo, ovvero: l’immediata cacciata dei vertici della Resort&Casinò SpA.
Nessuna ulteriore risposta da parte del governo regionale, che incassa il duro colpo e rimanda ogni decisione in merito probabilmente dopo un vertice di una maggioranza che, dai numeri, ha dimostrato di non esserci più.
Laurent Viérin (Uvp), attraverso una nota, lunedì aveva puntato il dito sulla dirigenza della Casa da gioco, annunciando la resa dei conti in Consiglio Valle. E’ stato buon profeta.
In conclusione dei lavori (ritirata una mozione) il capogruppo Uvp, Luigi Berstchy, ha voluto ringraziare Andrea Rosset, colpito in mattinata dal grave lutto della perdita della mamma, “per aver garantito la sua presenza in un momento tanto difficile, segno di attaccamento ai problemi della gente e di passione politica”.
(lu.me.)

Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...
FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...