Verso le Europee: le associazioni incontrano i partiti
POLITICA & ECONOMIA
di news il
27/03/2014

Verso le Europee: le associazioni incontrano i partiti

Di quale Europa abbiamo bisogno? Le associazioni incontrano i partiti. Lunedì 31 marzo alle ore 20.45 presso l’Espace Populaire di Via Mochet ad Aosta si terrà la tavola rotonda a cui le associazioni, L’Agrou, Arci, Attac, Decrescita Felice, Dora, Isde-Medici per l’ambiente, Legambiente, Pendolari Stanchi, Scuola di Pace e Valle Virtuosa, hanno invitato tutti i partiti valdostani per rispondere alle loro domande.
“A meno di sessanta giorni dalle elezioni europee abbiamo sentito parlare solo di alleanze ma non di contenuti” spiega durante la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa di questa mattina Maria Pia Simonetti di Legambiente “due saranno le domande di carattere generale che saranno poste alle forze che parteciperanno, la prima riguarderà l’opinione che la politica si è fatta sul trattato di libero scambio che il presidente degli Stati Uniti Barack Obama è venuto a proporre in Europa, la seconda riguarderà le posizioni delle forze politiche rispetto ai trattato di Maastrict e di Lisbona”. In seguito ogni associazione potrà proporre domande relative ai proprio temi, trasporti, ambiente, salute, ecc. Ad oggi nessuna forza politica ha ancora aderito formalmente.
“L’idea nasce” continua Simonetti “dall’importanza del ruolo delle associazioni oggi, sono diventate un luogo di presidio del territorio, ruolo abdicato dalle forze politiche, spero che le forze politiche valdostane non perdano questa occasione di confronto”.
Nella foto, Maria Pia Simonetti.
(simonetta padalino)

Antenne radio: il Celva preoccupato per il ruolo degli Enti locali
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha perso il contenzioso amministrativo con la società di telecomunicazioni Inwit
il 28/10/2025
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha pe...
Aosta: ecco le deleghe della nuova Giunta comunale
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev) è in pole - e i due vicepresidenti del Consiglio
il 28/10/2025
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev...