Giunta: via libera al finanziamento dei mutui prima casa e ai cantieri forestali
POLITICA & ECONOMIA
di news il
28/03/2014

Giunta: via libera al finanziamento dei mutui prima casa e ai cantieri forestali

Via libera a 142 domande di mutuo prima casa per un importo di oltre 14 milioni di euro e al piano straordinario per i cantieri forestali finanziati per 2 milioni 300 mila euro e che impiegheranno 220 operai. Lo ha deliberato nella mattinata di oggi l’esecutivo regionale. «I cittadini si aspettavano che la macchina amministrativa non si fermasse; questi mutui sostengono le famiglie valdostane e contribuiscono a mitigare gli effetti della crisi edilizia» ha spiegato l’assessore con delega all’Edilizia pubblica residenziale Marco Viérin nel presentare il provvedimento nella consueta conferenza stampa della giunta. Ha aggiunto Viérin: «Sono state finanziate tutte le domande presentate entro il 14 ottobre dell’anno scorso mantenendo così, nonostante la crisi e la mancanza di risorse aggiuntive, in circa 8 mesi i tempi medi di attesa per ottenere il finanziamento». Nel presentare il disegno di legge sui cantieri forestali oltre a sottolineare come «sia stato licenziato dopo l’approvazione della risoluzione da parte del Consiglio regionale» l’assessore all’Agricoltura Renzo Testolin ha puntualizzato: «Il piano dà una risposta a una fascia svantaggiata di operai forestali che avrebbero avuto maggiori difficoltà di trovare impiego nelle ditte che hanno cantieri esternalizzati». Il piano prevede la realizzazione di interventi a sostegno dell’occupazione di lavoratrici over 45 e lavoratori over 55. L’esecutivo, tra gli altri provvedimenti, ha provveduto alla nomina dei rappresentanti della Regione nel Consiglio di amministrazione della Società autostrade valdostane. Sono: Andrea Balducci, Massimo Gaudio, Paolo Contoz e Luca Zuccolotto; Jean Claude Favre sindaco effettivo e Corrado Ferriani come supplente.
(foto: da sinistra Renzo Testolin, Augusto Rollandin e Marco Viérin)
(danila chenal)

10 anni dopo, il sogno si realizza: Cazzanelli conquista la vetta himalayana del Kimshung, 6.781 metri
Le condizioni meteo e la scarsa sicurezza hanno fermato l'altra spedizione alla cresta Nord Est dello Yansa Tsenji dei valdostani Marco Camandona, Roger Bovard, Etienne Janin e Stefano Stradelli
il 23/10/2025
Le condizioni meteo e la scarsa sicurezza hanno fermato l'altra spedizione alla cresta Nord Est dello Yansa Tsenji dei valdostani Marco Camandona, Rog...
Mauro Lucianaz confermato alla guida dell’Unité Grand Paradis
Rinnovata la giunta dell'Unité e la fiducia al sindaco di Arvier che sarà affiancato alla vice presidenza dal sindaco di Rhêmes-Notre-Dame, Firmino Thérisod
di Erika David 
il 23/10/2025
Rinnovata la giunta dell'Unité e la fiducia al sindaco di Arvier che sarà affiancato alla vice presidenza dal sindaco di Rhêmes-Notre-Dame, Firmino Th...
Skyway laboratorio ad alta quota per la durabilità dei materiali a -20°
L'azienda di vernici per legno Milesi testerà la resistenza dei suoi prodotti sulle panche da esterno di Skyway sottoposte all'azione degli agenti atmosferici per tutto l'anno
di Erika David 
il 23/10/2025
L'azienda di vernici per legno Milesi testerà la resistenza dei suoi prodotti sulle panche da esterno di Skyway sottoposte all'azione degli agenti atm...