Maestri di sci alpino: gli ammessi al corso sono 42
SPORT
di news il
28/03/2014

Maestri di sci alpino: gli ammessi al corso sono 42

Sono 42 gli aspiranti maestri di sci alpino ammessi al 41esimo corso di formazione; i candidati erano 86, 53 dei quali passati alla fase successiva dopo lo slalom gigante a tempo. Sciata libera e prove tecniche (quattro esercizi, arco ampio e medio sulla pista Gorraz e arco corto e prova libera sulla pista nera del Couis 2) hanno concluso la selezione.
Gli aspiranti maestri sono: Mathieu Mauri, Roberta Croci, Margherita Piccini, Marianna Ecclesia, Simone Viot, Nicolas Jammaron Perrod, Pietro Sommo, Monique Ferrod, Elisa Gallo, Marina Fadda, Nicole Valentina Zemoz, Martin Fornari, Vittorio Canteri, Maicol Peaquin, André Guidetti, Daniel Zucconelli, Mattia Simonatto, Ubaldo Marco Casabona, Laura Gassino, Emanuele Altovino, Marta Sanfilippo, Margherita Tabanelli, Camilla Branche, Julienne Rota, Chiara Polini, Nicola Cotti Cottini, Jasmine Corradi, Matteo Mezzatesta, Allegra Carotti, Francesco Mauriello, Tommaso Polli, Riccardo Revil, Giulia Campanati, Jean Daniel Pession, Nicolò Rabbia, Genie Lale Lacroix, Manuel Sorarù, Gabriele Arioli, Vittorio Lavioso, Giovanni Ghigliotti, Stephanie Agnelli e Ludovica Montana.
«È stata una selezione molto equilibrata con un buon livello – hanno commentato Beppe Cuc, presidente AVMS e Walter Stevenin, direttore tecnico. Nel gigante c’è stata selezione, poi abbiamo valutato in modo approfondito i ragazzi nelle quattro prove d’esame, ma già nella sciata con la commissione del mercoledì ci siamo fatti una panoramica. I ragazzi che arrivano al test sono ormai tutti preparati, grazie al lavoro dei club e delle scuole sci. Il compito arduo della commissione è quello di scegliere i più bravi e mandarli avanti».
Nella foto, la commissione d’esame al lavoro.
(re.newsvda.it)

UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...