Giunta: saranno erogati contributi a fondo perso per oltre 28 milioni di euro
POLITICA & ECONOMIA
di news il
04/04/2014

Giunta: saranno erogati contributi a fondo perso per oltre 28 milioni di euro

«Nel giro di sei mesi abbiamo distribuito oltre 42 milioni di euro, dando una risposta importante a tanti settori, tra i quali l’agricoltura e il turismo». L’assessore ai Servizi Finanziari Mauro Baccega ha commentato così la delibera della Giunta regionale, votata questa mattina, che ha determinato le modalità istruttorie da applicare alle domande di concessione di contributi a fondo perso, sospese lo scorso ottobre per mancanza di fondi. «Abbiamo rideterminato l’entità dei contributi, con una riduzione del 20-25% – ha commentato l’assessore – arrivando a un totale di 28 milioni 231 mila euro a fronte dei 38 milioni 865 mila euro di richieste complessive. Ora ridistribuiremo circa 20 milioni; gli altri 8 saranno soddisfatti con il rendiconto di maggio».
L’Esecutivo ha anche approvato la riorganizzazione logistica del patrimonio immobiliare regionale, per razionalizzare le sedi di lavoro, dismettendo le locazioni passive che, nel triennio, consentirà di risparmiare sugli affitti 505 mila euro. Trasferimento due Dipartimenti e tre Strutture dirigenziali si potranno via via disdettare ben 14 contratti di locazione.
La Giunta regionale ha approvato il programma di manifestazioni estive per la promozione dell’artigianato valdostano di tradizione, 255 mila euro finanzieranno la Foire d’été, l’Atelier e la mostra concorso in piazza Chanoux. Novità: i mobilieri – lo scorso anno ‘confinati’ sotto i portici della casa comunale del capoluogo – torneranno nel doppio padiglione di piazza Chanoux.
Secondo quando dichiarato dall’assessore alle Opere Pubbliche Marco Viérin, entro aprile saranno liquidati i contributi regionali per il sostegno alle locazioni 2013, «con una riduzione minima del 5% – ha spiegato l’assessore a dimostrazione della mantenuta attenzione rivolta alle famiglie valdostane».
Nella foto, da sinistra, Mauro Baccega, Augusto Rollandin, Marco Viérin e Pierluigi Marquis.
(cinzia timpano)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...