Frana di La Saxe: il geologo: «a questa velocità aspettiamo solo che venga giù»
CRONACA
di news il
10/04/2014

Frana di La Saxe: il geologo: «a questa velocità aspettiamo solo che venga giù»

Piccoli crolli e scariche sempre più frequenti, giorno dopo giorno il movimento della frana del Mont de la Saxe è visibile a occhio nudo.
A oggi i 265 mila metri cubi di materiale stanno scendendo di circa 62 centimetri al giorno. «É in continua accelerazione, adesso siamo a una velocità di 26 millimetri l’ora – conferma il geologo Davide Bertolo -, ci aspettiamo solo che venga giù. A queste velocità è difficile che non succeda nulla, non ci resta che aspettare».
La Palud continua a rimanere inaccessibile, così come la Val Ferret che, sicura, non è stata evacuata, ma rimane isolata per la chiusura della strada.
«L’attività dello sci di fondo è sospesa fino a nuove disposizioni – spiega Luigi D’Antoni, del Consorzio Val Ferret – speriamo che la situazione si risolva per Pasqua e si possa riprendere l’attività perché abbiamo ancora tanta neve».
(erika david)

TORX with Kailas: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
TORX with Kailas: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
Andrea Bastrentaz, al suo terzo Tor: «Volevo ritirarmi, ma un tachipirina mi ha salvato la vita»; Giorgio Macchiavello, giornalista de La Stampa, al suo ottavo Tor: «L'obiettivo? Arrivare in fondo»
di Arianna 
il 15/09/2025
Andrea Bastrentaz, al suo terzo Tor: «Volevo ritirarmi, ma un tachipirina mi ha salvato la vita»; Giorgio Macchiavello, giornalista de La Stampa, al s...