Resort, i lavoratori non mollano: o si ripristina l’integrativo o la lotta va avanti
POLITICA & ECONOMIA
di news il
11/04/2014

Resort, i lavoratori non mollano: o si ripristina l’integrativo o la lotta va avanti

Assemblea «movimentata» quella di ieri convocata da Cgil, Cisl, Savt e Uil con tutto il personale dell’Upsa, i servizi alberghieri della Casinò Spa, nella quale si è discusso delle modalità dello sciopero indetto dalle Rsu interne lo scorso fine settimana e dal quale le organizzazioni sindacali avevano preso le distanze.
Secondo le OoSs la proclamazione dello sciopero «è stata una forzatura unilaterale», ma nell’incontro di ieri è emerso che i lavoratori sono fermi sulle loro posizioni: o l’azienda ripristina l’accordo integrativo scaduto a fine anno oppure la lotta va avanti.
«Abbiamo dissentito da quello sciopero per il metodo, come già detto – spiega Raffaele Statti (Uil) – e ieri lo abbiamo spiegato ai dipendenti, illustrando loro anche l’apertura che l’azienda ha avuto prevedendo un integrativo al 40%». Una proposta economica da erogare ai lavoratori nel mese corrente e, nel contempo avviare il rinnovo del contratto integrativo scaduto valutando la modifica di determinati meccanismo, ormai obsoleti e non rispondenti alla nuova fisionomia del Casinò Spa, dopo la ristrutturazione, spiegano i sindacati in una nota, «ma non sono gli accordi che intendono i lavoratori che hanno nuovamente chiesto l’integrazione dell’accordo scaduto sul quale l’azienda ha già detto di no. I dipendenti sono fermi sulle loro posizioni, siamo in una posizione di stallo, se l’integrativo non viene ripristinato si tornerà all’azione di lotta».
Oggi sulla stessa questione è convocata l’assemblea Ugl, unica sigla sindacale ad aver aderito allo sciopero dello scorso fine settimana.
(erika david)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...