Corniolo: «Politica incapace di fare scelte di affrontare una situazione sempre più drammatica»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
23/04/2014

Corniolo: «Politica incapace di fare scelte di affrontare una situazione sempre più drammatica»

«É ora di dire basta!» e per farlo la segreteria confederale del Savt si affida alla nota inviata oggi dal segretario Guido Corniolo.
Il sindacato fa riferimento alla difficile situazione economica, politica e sociale che sta attraversando la Valle d’Aosta. «La comunità valdostana – scrive Corniolo – è stanca di una situazione in cui la politica, con grave responsabilità di tutti i soggetti in causa, sembra incapace di fare scelte che permettano di affrontare una situazione sociale ed economico finanziaria sempre più drammatica. Tutto ciò si sta scaricando sulle spalle dei lavoratori e di tutti i cittadini valdostani che stanno già pagando il prezzo di una crisi che giorno dopo rigetta centinaia di famiglie valdostane sotto la soglia di povertà».
Per Corniolo è importante che si individuino le urgenze da portare avanti cercando le coperture finanziarie e stabilendo un programma di massima chiamando tutte le forze politiche a gestirlo.
«Legge di assestamento del bilancio e rendiconto, legge per promozione di attività, utilizzo dei progetti dei fondi europei per lo sviluppo territoriale, trasporti, piano per l’edilizia, piano straordinario per l’agricoltura, agevolazioni per la ricollocazione dei lavoratori cassintegrati e disoccupati oltre 45-50 anni di età, rilancio dell’occupazione giovanile e femminile in particolare» sono i temi che, secondo il Savt, potrebbero trovare la convergenza politica necessaria per un governo « se necessario di scopo, al quale si possono chiedere scadenze temporali precise» per poi «riconsegnare il mandato agli elettori».
«Avremmo così le condizioni migliori per far fronte a quella che riteniamo essere la madre di tutte le sfide per la salvaguardia dell’Autonomia della Valle d’Aosta: la riforma del titolo V della Costituzione, che se approvata vedrà la riduzione drastica e centralista di tutte le nostre competenze statutarie».
Una sfida, conclude Corniolo nella nota, che «non potrà essere vinta se la Valle d’Aosta non si presenta unita al tavolo delle trattative. E sarà bene tenere a mente che, se questa sfida dovesse alla fine essere persa, non ci saranno alibi per nessuna forza politica in campo di fronte alla comunità valdostana».
(re.vdanews.it)

Gressan nomina il 5º assessore e la minoranza punge: «giovani lasciati in panchina, altro che dinamismo»
Accanto al sindaco René Cottino e al vice sindaco Renzo Bionaz, gli assessori Andrea Berlier, Stefano Porliod, Aldo Quendoz, Michelina Greco e Elisabetta Giacomini. Indennità di funzione aumentate del 10%
il 17/10/2025
Accanto al sindaco René Cottino e al vice sindaco Renzo Bionaz, gli assessori Andrea Berlier, Stefano Porliod, Aldo Quendoz, Michelina Greco e Elisabe...
Nus conferma una giunta con 3 assessori e riduce le indennità del 20%
Come ha ricordato il riconfermato sindaco Camillo Rosset, è stata la prima assemblea civica, dal Dopoguerra, senza la minoranza. Gli assessori sono Andrea Brancazi, Denise Chabloz e Aldo Roux.
il 17/10/2025
Come ha ricordato il riconfermato sindaco Camillo Rosset, è stata la prima assemblea civica, dal Dopoguerra, senza la minoranza. Gli assessori sono An...