Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Crisi governo: archiviate le dimissioni, al lavoro per superare l’impasse
    POLITICA & ECONOMIA
    di news il
    23/04/2014

    Crisi governo: archiviate le dimissioni, al lavoro per superare l’impasse

    Si apre con la presa d’atto delle dimissioni degli otto assessori regionali il Consiglio Valle. Ricorda le regole il presidente del Consiglio Emily Rini, confermando alla giunta la possibilità di portare avanti l’ordinaria amministrazione per i prossimi 60 giorni entro i quali si dovrà formare un nuovo governo. Primo a intervenire il consigliere unionista Ego Perron. «Non ci sono né vincitori né vinti: c’è una Valle d’Aosta che ha bisogno di risposte. L’Union valdôtaine si presenta in questa aula riconoscendo pienamente che il governo Rollandin così come è nato non esiste più con i 18 che componevano la maggioranza» – sottolinea evocando la sottoscrizione delle mozioni di sfiducia da parte del collega di movimento Leonardo La Torre. Aggiunge Perron: «Ci assumiamo le nostre responsabilità, ma da questa impasse vogliamo uscire al più presto. E’ tempo di intavolare il confronto e il dialogo», auspica «l’apertura urgente di questa fase all’insegna della responsabilità» e affida «alle segreterie politiche la gestione del momento nella trasparenza per ricercare gli uomini migliori perché la politica dovrà lavorare per consegnarci una soluzione». Conclude Perron: «Se le segreterie politiche falliranno, dovrà essere l’aula ad assumersi la responsabilità di elaborare soluzioni: ce lo chiedono i cittadini, le categorie commerciali, le fasce più deboli. Se fallirà anche l’aula, rimarrà solo la soluzione delle elezioni anticipate che sono sulla bocca di tanti ma nel desiderio di pochi. Sarebbero il fallimento della Valle d’Aosta».
    Secondo a prendere la parola il capogruppo della Stella Alpina Stefano Borrello: «E’ un giorno storico quello che stiamo vivendo, una prima assoluta. Le elezioni ci hanno consegnato un Consiglio Valle dai numeri risicati senza contare le difficoltà di bilancio. E’ stato un anno di governo con tante difficoltà, ma con tante risposte. La legislatura è nata con una serie di problematiche – ricorda la tormentata elezione di Emily Rini alla presidenza del Consiglio – per culminare con le otto mozioni di sfiducia. Prendiamo atto della crisi politica: affrontiamola a testa alta. L’atto di responsabilità è di non creare un vuoto di potere» scandisce e, concorde con Perron, sollecita «l’apertura di un tavolo di lavoro perché la Regione ha bisogno di un governo stabile. La Stella Alpina inizierà da subito un percorso di confronto con il partner unionista, ma non ci sottrarremo al confronto con tutte forze politiche. Le elezioni saranno inevitabili se non ci sarà responsabilità da parte della politica, ma anche di ogni singolo consigliere».
    Così Stefano Ferrero capogruppo del Movimento 5 Stelle: «Rifletteremo sulle affermazioni di Perron. Dobbiamo condannare comportamenti irresponsabile degli ultimi trenta giorni. E’ di oggi la notizia di un‘altra sforbiciata alle casse delle regioni. La risposta è all’interno del documento che l’opposizione ha presentato, attorno a questo si devono coagulare i consensi. Noi abbiamo una certezza: la metà dei componenti della maggioranza non ci sarà più se si andrà a elezioni anticipate. A chi giovano? Garantiremo un’opposizione durissima, non pensate di fare la normale amministrazione alla maniera dell’Union».
    Per il capogruppo del Pd-Sinistra VdA Raimondo Donzel: «Il Consiglio oggi ritrova la centralità. Il voto in quest’aula torna a contare e il dibattito ha di nuovo un valore politico. La sostanza è che si è preso atto che una maggioranza debole dal punto di vista del progetto politico non c’è più. Oggi dobbiamo chiederci se abbiamo un progetto per il futuro e noi l’abbiamo ed è aperto al contributo» dichiara facendo riferimento al documento programmatico ‘Per la Valle d’Aosta che vogliamo’.
    Di clima «solenne e surreale» parla il capogruppo di Alpe Patrizia Morelli: «E’ la fine di un ciclo il passaggio di oggi. Siamo pienamente coscienti dell’assoluta necessità di uscire dall’impasse con una proposta seria. Il documento programmatico per noi è un punto fermo, qualcosa di concreto. L’unico interesse da perseguire è quello della comunità».
    Leonardo La Torre (UV) ha sottolineato che le mozioni di sfiducia da lui presentate nei confronti degli assessori non avevano nulla di personale, ma erano di carattere politico: avevano semplicemente lo scopo di sollevare un coperchio sul malessere che ristagnava all’interno della maggioranza. Per La Torre, c’era bisogno di un rigurgito di dignità nei confronti dell’uso della parola attraverso il dialogo: parola che ora deve tornare alle forze politiche, le quali dovranno trovare delle soluzioni politiche, cercando con onestà delle intese per evitare le elezioni.
    Il Capogruppo dell’UVP, Luigi Bertschy, ha detto che “le dimissioni degli assessori sono un gesto di responsabilità guidato che avrebbe potuto essere messo in atto già il 27 marzo, all’indomani dell’approvazione della risoluzione che invitava la Giunta a dimettersi. In questi dieci mesi di Legislatura, l’opposizione ha messo in campo una serie di azioni, cercando sempre un clima di dialogo senza mai trovarlo. Oggi c’è bisogno di una visione futura: i 17 consiglieri hanno elaborato un progetto di governo sul quale c’è la disponibilità a confrontarsi, ma dovremo sederci tutti attorno al tavolo con la volontà di rompere con il passato. La Valle d’Aosta si può difendere da più parti e tutti portando il proprio bagaglio e la propria storia politica sono in grado di portare il proprio contributo. Con umiltà e con la voglia di dare un futuro ai valdostani”.
    (danila chenal)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    ATTUALITA'
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.