Posted on

Crisi del governo regionale: le minoranze hanno chiesto la convocazione straordinaria del Consiglio

Crisi del governo regionale: le minoranze hanno chiesto la convocazione straordinaria del Consiglio

La replica dell'UV (dopo il rifiuto delle minoranze per l'incontro 'congiunto' con Stella Alpina): «manca una reale volontà di confronto»

Uvp, Alpe, PD Sinistra VdA e Movimento 5 Stelle hanno chiesto la convocazione urgente del Consiglio regionale, «vista la gravità della situazione politica venutasi a creare e lo stallo al quale ci ha condotto il decaduto Governo regionale, non più legittimato da alcuna maggioranza» – commentano i 17 consiglieri.
«La richiesta di un’adunanza straordinaria deriva dalla necessità di fornire una rapida risposta alla crisi politica in atto; in un clima di costante confronto e collaborazione con i partiti e i movimenti a cui fanno riferimento i 17 Consiglieri dell’opposizione, si ribadisce, infine, la necessità di superare i vecchi rituali e i tatticismi della politica, messi in atto in queste ore dall’Union Valdôtaine, così da avere risposte chiare sul nostro progetto di cambiamento ‘La Renaissance Valdôtaine’ da parte degli eletti che vorranno aderirvi.
Lecito quindi chiedersi se sia già pronta la squadra di governo. Commenta la consigliera capogruppo di Alpe Patrizia Morelli: «dico solo che siamo assolutamente consci della necessità di chiudere questa crisi della quale noi non abbiamo alcuna responsabilità quanto prima – commenta Morelli. Per lunedì 28 aprile è convocata la conferenza dei capigruppo, che deciderà la data del consiglio straordinario in tempi strettissimi».
Secondo il regolamento interno per il funzionamento del Consiglio regionale, il Consiglio regionale dovrà essere convocato entro 20 giorni dalla data di presentazione della richiesta.
Dopo la nota dei consiglieri di minoranza che annunciano la richiesta di una convocazione straordinaria del Consiglio, arriva la presa di posizione dell’Union Valdôtaine che taccia le forze di opposizione di non volere realmente un confronto. Si legge nella nota: «in seguito alla convocazione a un incontro per il pomeriggio del 24 aprile, inviata
dai partiti e dai movimenti di opposizione in Consiglio regionale, l’Union Valdôtaine ha assicurato la sua disponibilità al confronto unitamente alla Stella Alpina con la quale aveva formalizzato, mercoledì 23, tale proposta. A fronte della nostra richiesta, reiterata nel pomeriggio del 24 aprile, è stato opposto un netto rifiuto – scrivono da Avenue des Maquisards. Nel frattempo è stata richiesta, da parte delle forze di opposizione, la convocazione straordinaria del Consiglio regionale, evidente segno di un percorso già tracciato indipendentemente dalle richieste di incontro che si rivelano quindi un semplice atto formale privo di ogni reale volontà di confronto».
Nella foto, la consigliera capogruppo di Alpe Patrizia Morelli.
(c.t.)

Condividi

LAST NEWS