Calcio e salute: il Vallée d’Aoste lancia il progetto delle 5 S
SPORT
di news il
26/04/2014

Calcio e salute: il Vallée d’Aoste lancia il progetto delle 5 S

Prosegue l’impegno del Vallée d’Aoste sul versante medico. «Per noi lo sport non è soltanto un’attività fisica, ma anche l’occasione per fare ricerca scientifica – ha spiegato oggi in conferenza stampa la dottoressa Maria Giovanna Filippella, medico sociale dei granata da due stagioni -. Proprio per questo abbiamo studiato il progetto “Cinque S” (ovvero sport, salute, scienza, sapienza e solidarietà) che ha l’obiettivo di promuovere degli stili di vita sani. In questa stagione abbiamo cominciato con la prima squadra, dalla prossima ci dedicheremo al settore giovanile. Per i giocatori che militano in serie D abbiamo organizzato delle lezioni nel corso delle quali abbiamo spiegato la corretta alimentazione, consegnando loro un diario alimentare e una dieta mediterranea personalizzata per ogni giorno della settimana a seconda del tipo di attività fisica previsto dall’allenatore. Dai dati ottenuti, abbiamo scoperto che i nostri giocatori erano abituati ad assumere quantità caloriche inferiori rispetto a quelle che spendevano durante l’attività agonistica. Il nostro progetto con i più piccoli scatterà da settembre e non sarà riservato soltanto ai tesserati del Vallée d’Aoste: chiunque fosse interessato (enti, società o singoli) si può rivolgere al nostro segretario Alessandro Badii in sede a St-Christophe».
Ad affiancare Maria Giovanna Filippella è la nutrizionista Giulia Cipriani. «Quello di quest’anno è stato il punto di partenza per un qualcosa di molto più ampio – ha dichiarato la dottoressa (in foto assieme al medico sociale granata) -. Il nostro obiettivo è sensibilizzare i bambini, che saranno poi i nostri portavoce all’interno delle loro famiglie per migliorare lo stato di salute a lungo termine, prevenendo alcune tra le più gravi malattie del nostro tempo. Il nostro è un discorso di educazione all’alimentazione che coinvolge i bambini, e, inevitabilmente, anche le famiglie. Le cinque S riassumono bene quello che ci siamo prefissati di raggiungere: lo sport è il punto di partenza, la scienza è uno degli strumenti utilizzati, la salute è il bene che vogliamo tutelare, la solidarietà è sinonimo di sensibilizzazione dei ragazzi e la sapienza vuole dire far capire ai giovani i limiti oltre i quali non andare».
(d.p.)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...