POLITICA & ECONOMIA
di news il
28/04/2014

Rollandin, due passi indietro. E avanti un altro. Forse

Il presidente della Regione, Augusto Rollandin ha fatto non uno, ma due passi indietro, se è vero che ha comunicato al Comité fédéral dell’Uv di essere disponibile a rinunciare a qualsiasi carica futura nel nuovo governo regionale.
Una decisione che va letta come la volontà di tenere unito il Leone Rampante, dal 2004 a oggi lacerato da scissioni e divisioni interne. La decisione di Rollandin, invocata dai malpancisti, di fatto in quale modo costringe gli stessi a stare uniti e la Stella Alpina a non fare il salto della quaglia.
Il doppio passo indietro sembra aprire le porte al tentativo di dare continuità a quanto fatto fino a oggi. La decisione di Rollandin non deve essere interpretata come una resa incondizionata. Piuttosto, il presidente sembra volersi fare da parte, non solo perché non ha più i numeri per andare avanti, ma anche perché curioso di vedere cosa sapranno fare coloro i quali fino a oggi hanno puntato i piedi convinti di avere la ricetta giusta per contrastare lo strapotere dello Stato e far ripartire la Valle d’Aosta.
Intanto, Stella Alpina ieri sera, in buono stile democristiano, si è riunita, ma nulla ha deciso, nel senso che ogni decisione sul da farsi la rimanda a domani, martedì, quando si terrà il Conseil fédéral dell’Uv, prima, durante o dopo il quale c’è curiosità di vedere se i malpancisti lasceranno comunque l’Uv. Si mormora che i dissidenti siano, oltre all’unico che ha avuto il coraggio di uscire allo scoperto, Leonardo La Torre, Ego Perron Antonio Fosson, Claudio Restano, Giuseppe Isabellon ed Emily Rini. Costoro, con Stella Alpina e le forze di opposizione, potrebbero trovare l’accordo per formare il nuovo governo, purtroppo di legislatura e non di scopo.
E’ certo che la decisione di Rollandin rimescola le carte e, benché vista con diffidenza da qualcuno, obbliga i malpancisti a uscire allo scoperto. Se usciranno, saranno i traditori; se rimarranno, dovranno dimostrare che il problema era proprio Rollandin e un sistema che non regge più.
Vedremo come andrà a finire.

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur
il 16/09/2025
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur