Domenica 11 torna Bicincittà; l’appello della UISP: «iscrivetevi, non per i cinque euro ma per la tutela assicurativa»
ATTUALITA'
di news il
07/05/2014

Domenica 11 torna Bicincittà; l’appello della UISP: «iscrivetevi, non per i cinque euro ma per la tutela assicurativa»

Torna Bicincittà, per la 28esima edizione, nell’anno in cui il Comitato Uisp valdostano spegne sessanta candeline. Lo scorso anno furono 1500 i partecipanti ‘paganti’, 2300 quelli che complessivamente hanno effettuato la passeggiata in bicicletta in città.
E per il secondo anno, il percorso della passeggiata che si terrà domenica prossima, 11 maggio, giornata nazionale della bicicletta, passerà all’interno della Cogne Acciai Speciali.
«Non vogliamo tornare sulle polemiche dello scorso anno (quando il Comitato Valle Virtuosa invitò a boicottare la passeggiata in bicicletta, ndr) – ha commentato il presidente del Comitato Uisp Valle d’Aosta Carlo Finessi, presentando l’edizione numero 28. Il nostro vuole essere un tentativo di sensibilizzare la popolazione sul tema ambientale; lo ha riconosciuto anche Legambiente, sul tema della tutela ambientale, l’acciaieria ha fatto e sta facendo ed è più avanti rispetto al cronoprogramma; passare fuori le mura della Cogne o dentro cambia poco; l’ho già detto lo scorso anno e lo ribadisco: la Cogne lavora acciaio e dà lavoro a mille famiglie, non produce certo cioccolata».
«La passeggiata partirà da piazza Chanoux per fare ritorno in piazza Chanoux dopo circa 7-8 km – ha spiegato Finessi – non voglio rivelare i particolari, invito i cittadini a venire a scoprire con noi il percorso che modifichiamo ogni anno. Invito i partecipanti a iscriversi, soprattutto poichè l’iscrizione contempla la copertura assicurativa. Al costo di 5 euro, si riceverà anche la maglietta celebrativa blu che raffigura un Greundzo bianco a bordo di una bicicletta Greundzella. Le magliette sono sponsorizzate dalla Cogne Acciai Speciali, che per l’occasione presenta il nuovo logo (la fusione del simbolo aziendale e di quella del Greundzo) che caratterizzerà la comunicazione aziendale d’ora in avanti.
In piazza Chanoux ci sarà una postazione per l’annullo filatelico «e promuoveremo anche una raccolta firme perchè sia prevista una fermata del pullman a servizio della piscina, palaindoor, maneggio, parco Abbé Henry, un percorso del bus allungato di qualche centinaio di metri, dalla rotonda alla zona sportiva che faciliterebbe l’utilizzo dei mezzi pubblici anche ad anziani, nonni con nipotini o diversamente abili».
In piazza Chanoux, l’apertura delle iscrizioni, dalle ore 9 di domenica, sarà allietata dalla marching band dei Tamtando.
A mezzogiorno, sempre in piazza Chanoux, si terrà l’estrazione dei 65 premi della lotteria Bicincittà 2014; il primo premio è una settimana di vacanza per due persone; tra gli altri premi 12 biciclette, telefonini, cassette di vino e accessori per le due ruote; sono stati stampati 16 mila biglietti, venduti a un euro ciascuno. La Cogne Acciai Speciali ha comprato 1040 biglietti della lotteria: uno per ogni dipendente che si è ritrovato il tagliando allegato alla busta paga. Il personale della Cogne – una settantina di lavoratori – sarà impegnato nella ‘viabilità’ durante il passaggio dei ciclisti all’interno dello stabilimento; saranno riconoscibili dalla maglietta color azzurro nazionale con la scritta staff e il nuovo logo della Cogne e del Greundzo.
A Bicincittà 2014 saranno presenti una trentina di ragazzi della Savoia che arriveranno ad Aosta sabato 10 e visiteranno la città con i coetanei della scuola Saint-Roch a far loro da cicerone.
Bicincittà, come già lo è stato Vivicittà a inizio aprile, sarà anche l’occasione per raccogliere fondi e finanziare i progetti di ‘Missione Sorriso’, del Banco Alimentare e del Progetto Aniké in Burkina Faso.
In piazza Chanoux, domenica prossima, ci saranno anche gli striscioni realizzati dagli studenti delle scuole primarie del quartiere Dora e del Ponte di Pietra che hanno aderito al progetto ‘Colpire di striscio’, sul tema dell’integrazione.
Nella foto, la presentazione dell’edizione 2014 di Bicincittà: da sinistra Marco Bennani, Carlo Finessi e Pasquale Pennella.
(cinzia timpano)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...