Crisi politica: partita la richiesta di incontro da Uv-SA alle minoranze
POLITICA & ECONOMIA
di news il
08/05/2014

Crisi politica: partita la richiesta di incontro da Uv-SA alle minoranze

«Chiediamo un incontro al vostro movimento politico nel luogo e nei tempi che vorrete proporci». E’ la richiesta di Union valdôtaine e Stella Alpina, firmata dai rispettivi presidenti Ennio Pastoret e Maurizio Martin, ed è rivolta alla segreteria di Alpe. Identico invito sarà poi rivolto a Uvp e Pd. Sul tavolo il dossier delle urgenze: patto di stabilità, la programmazione dei fondi europei, in scadenza a luglio, la questione dei forestali, il piano lavoro tra i dieci punti prioritari. «La crisi politica che sta interessando la nostra regione si sta protraendo ormai da troppo tempo – si legge nella nota di Pastoret e Martin – l’attuale momento di inerzia è sempre meno tollerato da cittadini, lavoratori, famiglie, imprese. Vi sono numerose scadenze che stanno andando oltre i termini necessari per assicurare a larghe fasce di popolazione le risposte attese». Uv e Stella Alpina ritengono «più che mai necessario cercare di iniziare un confronto sui temi più urgenti in essere per cercare, se possibile, di individuare soluzioni che possano essere utili alla nostra Comunità».
(d.c.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...