Sabato 10 maggio i rifiuti fanno festa in piazza
ATTUALITA'
di news il
08/05/2014

Sabato 10 maggio i rifiuti fanno festa in piazza

«Sono passati 600 giorni dal referendun e non è successo nulla».
A tenere il conto è Paolo Meneghini introducendo la presentazione della prima Festa Rifiuti Zero, in programma sabato 10 maggio dalle 11 alle 19 in piazza Chanoux.
La manifestazione è promossa dal comitato del Si può fare, nato, dice Meneghini, «per difendere il risultato referendario e per dimostrare che un’alternativa all’inceneritore esiste e noi vogliamo che questa alternativa sia attivata».
«Non possiamo accettare che la Valle d’Aosta abbia ancora una discarica di quel tipo, che continua a crescere e che, dal 1° gennaio 2014, è fuori legge – aggiunge Meneghini -. L’unica strategia è quella di Rifiuti Zero: è fattibile, adottabile e non richiede grandi tecnologie, solo organizzazione e coinvolgimento della popolazione».
«É una festa per informare – dice Simona Campo -, con stand divulgativi sui 10 punti da attuare per la strategia Rifiuti Zero. Sono previste animazioni per bambini, giochi, truccabimbi, laboratori e appuntamenti musicali. Tra gli ospiti gli artisti Elisa Terrazzini e Galliano Gallo che insieme ai bambini creeranno uno striscione che diventerà il manifesto della campagna, tutto realizzato con materiali di recupero».
É inoltre previsto uno stand che stilerà una ecopagella per dare i voti ai partecipanti e alla loro condotta in tema di rifiuti.
Tra gli ospiti della festa il progetto Labeau di recupero, riuso e riutilizzo di tessuti e abiti usati, Quatro dei e lo poudzo, Il ritmo della terra, Emergency e il comitato No-Piro di Borgofranco.
Diversi gli appuntamenti culturali con le letture di Mario Badino, la musica di Massimo Serra, Taxi Orchestra, Iubal Kollettivo musicale, Matteo Cigna e Sgmd, Davide Conti e i Cantori Circolari, tutti quanti gli artisti si esibiranno a titolo gratuito.
L’appuntamento è per sabato 10 maggio dalle 11 alle 19 sotto i portici di Piazza Chanoux.
In foto Paolo Meneghini e Simona Campo per il Comitato del Si può fare e Flavia Tartaglione del progetto Labeau
(erika david)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...