Soccorso in montagna: protocollo di intesa tra Guardia di Finanza e Azienda Usl
CRONACA
di news il
08/05/2014

Soccorso in montagna: protocollo di intesa tra Guardia di Finanza e Azienda Usl

Le stazioni del Soccorso alpino della Guardia di Finanza di Entrèves e Cervinia, e l’Azienda Usl della Valle d’Aosta hanno siglato un protocollo di intesa alla presenza del comandante regionale delle Fiamme Gialle, Generale Gustavo Ferrone, e del direttore generale dell’Usl, Lorenzo Ardissone.
Da quanto si è appreso, l’accordo prevede – tra i diversi aspetti – che la Centrale Operativa 118, alle quale viene affidato il coordinamento sanitario, metta a disposizione i mezzi di soccorso, coordini tutti i soggetti istituzionali in possesso di elicotteri presenti sul territorio, concorra a iniziative e progetti che abbiano lo scopo di migliorare la sicurezza dei frequentatori degli ambienti alpini e addestri il personale del Soccorso alpino della Guardia di Finanza.
Da parte sua, il Soccorso alpino della Guardia di Finanza fornirà il necessario supporto all’équipe medica del 118 su terreni impervi o in ambienti ostili e il soccorso in montagna, in parete, su ghiacciaio, su impianti a fune e in occasione della caduta di valanghe.
Le Fiamme Gialle metteranno a disposizione le stazioni dislocate su tutto il territorio regionale, i propri tecnici del soccorso alpino e di elisoccorso nonché unità cinofile elitrasportabili su tutto il territorio regionale.
(pa.ba.)

Torna dal 14 al 18 ottobre la settimana della Protezione civile
Sabato 18 giornata clou in piazza Chanoux dove, dalle 9 alle 17.30, saranno allestiti numerosi stand espositivi ed informativi e si commemorerà il 25° anniversario dell'alluvione del 2000
il 13/10/2025
Sabato 18 giornata clou in piazza Chanoux dove, dalle 9 alle 17.30, saranno allestiti numerosi stand espositivi ed informativi e si commemorerà il 25°...