Soccorso in montagna: protocollo di intesa tra Guardia di Finanza e Azienda Usl
CRONACA
di news il
08/05/2014

Soccorso in montagna: protocollo di intesa tra Guardia di Finanza e Azienda Usl

Le stazioni del Soccorso alpino della Guardia di Finanza di Entrèves e Cervinia, e l’Azienda Usl della Valle d’Aosta hanno siglato un protocollo di intesa alla presenza del comandante regionale delle Fiamme Gialle, Generale Gustavo Ferrone, e del direttore generale dell’Usl, Lorenzo Ardissone.
Da quanto si è appreso, l’accordo prevede – tra i diversi aspetti – che la Centrale Operativa 118, alle quale viene affidato il coordinamento sanitario, metta a disposizione i mezzi di soccorso, coordini tutti i soggetti istituzionali in possesso di elicotteri presenti sul territorio, concorra a iniziative e progetti che abbiano lo scopo di migliorare la sicurezza dei frequentatori degli ambienti alpini e addestri il personale del Soccorso alpino della Guardia di Finanza.
Da parte sua, il Soccorso alpino della Guardia di Finanza fornirà il necessario supporto all’équipe medica del 118 su terreni impervi o in ambienti ostili e il soccorso in montagna, in parete, su ghiacciaio, su impianti a fune e in occasione della caduta di valanghe.
Le Fiamme Gialle metteranno a disposizione le stazioni dislocate su tutto il territorio regionale, i propri tecnici del soccorso alpino e di elisoccorso nonché unità cinofile elitrasportabili su tutto il territorio regionale.
(pa.ba.)

Pista ciclabile di Aosta, arrivano i contabiciclette
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della ciclabile sulla viabilità aostana
il 13/09/2025
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della cic...
Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...