Europee: M5S, Manuel Voulaz in campo per un’Unione meno monetaria più attenta ai cittadini
POLITICA & ECONOMIA
di news il
09/05/2014

Europee: M5S, Manuel Voulaz in campo per un’Unione meno monetaria più attenta ai cittadini

«Vogliamo un’Europa con i cittadini al centro, una comunità europea che non sia unicamente unione monetaria e picchieremo i pugni sul tavolo affinché le istanze della gente siano ascoltate a Bruxelles». Si presenta così al debutto di campagna elettorale il candidato del Movimento 5 Stelle Manuel Voulaz.
Presenta così l’aspirante parlamentare europeo il portavoce dei grillini valdostani Stefano Ferrero: «E’ un giovane ingegnere informatico di 30 anni, parla correntemente il francese e l’inglese, proviene dal mondo agricolo – il papà e la mamma conducono un’azienda agricola -, sperimenta la contraddizione valdostana, che lo ha spinto a migrare fuori Valle per lavoro, e condivide il disagio dei pendolari. Per noi è la scelta più azzeccata possibile».
Ha ricordato Roberto Cognetta che «bastano 20 mila voti per mandarlo a Bruxelles, potremmo riuscire a farcela. I valdostani devono capire non che le Europee non vanno prese sotto gamba perché è a Bruxelles che si giocano i destini dell’Italia e delle Regioni di conseguenza». Approfondimento su Manuel Voulaz su Gazzetta Matin in edicola lunedì 12 maggio.
(danila chenal)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...