Giunta regionale: approvato il Piano del Parco nazionale del Gran Paradiso
Si è concluso con l’approvazione, da parte della giunta regionale, del Piano del Parco nazionale del Gran Paradiso un percorso iniziato nel 2005. Lo ha comunicato l’assessore all’Agricoltura Renzo Testolin nella conferenza stampa dell’esecutivo. «E’ un documento importante per lo sviluppo dell’area protetta che rappresenta una risorsa di cui hanno preso coscienza l’Ente Parco e i Comuni che lo ospitano. Il Piano va nella direzione di armonizzare la coesistenza tra uomini e specie protette di quest’area peculiare del Gran Paradiso».
Ricordando il lavoro svolto da Italo Cerise, presidente dell’Ente Parco, il presidente Augusto Rollandin ha sottolineato come «abbia gestito e seguita la parte propedeutica all’approvazione del Piano che fa fare un salto di qualità rispetto alle guerre di confine; questa proposta vuole rendere gestibile e governabile un’area strategica». Il Piano verrà depositato per quaranta giorni, nelle sedi della Comunità montana Grand-Paradis e dei Comuni di Aymavilles, Cogne, Introd, Rhêmes-Notre-Dame, Rhêmes-Saint-Georges, Valsavarenche e Villeneuve, affinché i cittadini possano fare le osservazioni all’Ente Parco nazionale Gran Paradiso.
(da.ch.)