Il Centro Donne contro la violenza diventa associazione
CRONACA
di news il
13/05/2014

Il Centro Donne contro la violenza diventa associazione

Rompere il cerchio di silenzio che isola le donne è l’inizio di un cammino che le porterà, con i loro figli, fuori dalla situazione di violenza in cui vivono.
Con questo obiettivo si presenta il ‘nuovo’ Centro Donne contro la violenza, che è diventato, non più solo sportello di aiuto, ma associazione di volontariato.
Dopo quasi vent’anni di attività, le donne che operano al centro hanno deciso di dare una veste istituzionale con un preciso obiettivo: rimuovere ogni forma di violenza, sia essa psicologica, fisica, sessuale ed economica, alle donne e ai minori, all’interno e fuori dalla famiglia. I principi guida richiamano all’autodeterminazione, alla libertà e all’inviolabilità delle donne.
La nuova ‘veste’ del Centro sarà presentato sabato prossimo, alle 17, al CSV; l’ingresso è libero, aperto a chiunque sia sensibile al tema e voglia dare il suo contributo.
Dallo scorso febbraio, anche la nostra regione ha una legge contro la violenza sulle donne; un piano triennale di contrasto alla violenza di genere, l’istituzione di un Forum permanente contro le molestie, il potenziamento del servizio di prima accoglienza per donne maltrattate (l’Arcolaio dal 2005 a oggi ne ha ospitate 116) e l’istituzione di un Osservatorio regionale sono i punti cardine della legge regionale in materia di prevenzione e di contrasto alla violenza di genere e misure di sostegno alle donne vittime di violenza di genere.
(c.t.)

TORX with Kailas: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
TORX with Kailas: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
Andrea Bastrentaz, al suo terzo Tor: «Volevo ritirarmi, ma un tachipirina mi ha salvato la vita»; Giorgio Macchiavello, giornalista de La Stampa, al suo ottavo Tor: «L'obiettivo? Arrivare in fondo»
di Arianna 
il 15/09/2025
Andrea Bastrentaz, al suo terzo Tor: «Volevo ritirarmi, ma un tachipirina mi ha salvato la vita»; Giorgio Macchiavello, giornalista de La Stampa, al s...