Uvp: Alessia Favre dice no alle soluzioni pasticciate
POLITICA & ECONOMIA
di news il
30/05/2014

Uvp: Alessia Favre dice no alle soluzioni pasticciate

«La crisi perdura e pare non esserci alcuna soluzione, se non vani tentativi da parte di qualcuno di spaccare gli altrui movimenti e di dirsi, ritornando alle elezioni europee, portatori d’acqua. Le soluzioni pasticciate non solo non ci piacciono e ribadiamo la necessità di risolvere la crisi in maniera seria e chiara e senza perdere ulteriormente tempo». Lo ha sottolineato Alessia Favre, presidente dell’Uvp, durante la riunione del Conseil des Communautés.
Nell’occasione è stato eletto il nuovo direttivo, che è composto da Chantal Bernini, Elisa Bonin, Claudio Brédy, Claudine Brunod, Luciano Caveri, Daniele Collomb, Alessandro Glarey, Corrado Jordan, Elaine Lunghini, Fabio Marra, Nadia Noro, Sabina Thoux, Dino Viérin e Andrea Vuillermoz. Gli eletti saranno chiamati a eleggere i rappresentanti del Conseil de direction.

Viabilità: la strada regionale per Cogne riapre alle 18
Riaprirà in entrambi i sensi di marcia; bisognerà attendere la conferma della Protezione civile per sapere se l'apertura sarà definitiva oppure solo fino alle 22
il 01/07/2025
Riaprirà in entrambi i sensi di marcia; bisognerà attendere la conferma della Protezione civile per sapere se l'apertura sarà definitiva oppure solo f...
Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione