Valanghe: nella stagione invernale alle spalle otto giornate con pericolo ‘Forte’
ATTUALITA'
di news il
03/06/2014

Valanghe: nella stagione invernale alle spalle otto giornate con pericolo ‘Forte’

Otto bollettini di pericolo ‘Forte’ (indice 4 su una scala di 5 punti) emessi su un totale di 79 (di cui nove straordinari), per complessive 165 giornate in cui è stato valutato il grado di pericolo valanghivo.
Questi alcuni dei dati emersi dal primo resoconto sul pericolo valanghe della Fondazione Montagna Sicura, che durante l’inverno 2013/2014 – tramite l’Ufficio valanghe della Regione – ha emesso, come anticipato, otto bollettini di pericolo ‘Forte’: cinque tra Gressoney, Ayas e Champorcher, e tre in Alta Valle, sui pendii di confine con la Francia e la Svizzera.
Nella maggior parte dei casi, in ogni caso, il grado di pericolo evidenziato è stato ‘Marcato’ (indice 3 su una scala di 5 punti), mentre il livello ‘Molto forte’ (indice 5) non è mai stato assegnato nella stagione invernale ormai alle spalle.
In totale sono state emesse dieci note informative sulle condizioni nivometeorologiche e 79 bollettini neve e valanghe.
(pa.ba.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...