Valanghe: nella stagione invernale alle spalle otto giornate con pericolo ‘Forte’
ATTUALITA'
di news il
03/06/2014

Valanghe: nella stagione invernale alle spalle otto giornate con pericolo ‘Forte’

Otto bollettini di pericolo ‘Forte’ (indice 4 su una scala di 5 punti) emessi su un totale di 79 (di cui nove straordinari), per complessive 165 giornate in cui è stato valutato il grado di pericolo valanghivo.
Questi alcuni dei dati emersi dal primo resoconto sul pericolo valanghe della Fondazione Montagna Sicura, che durante l’inverno 2013/2014 – tramite l’Ufficio valanghe della Regione – ha emesso, come anticipato, otto bollettini di pericolo ‘Forte’: cinque tra Gressoney, Ayas e Champorcher, e tre in Alta Valle, sui pendii di confine con la Francia e la Svizzera.
Nella maggior parte dei casi, in ogni caso, il grado di pericolo evidenziato è stato ‘Marcato’ (indice 3 su una scala di 5 punti), mentre il livello ‘Molto forte’ (indice 5) non è mai stato assegnato nella stagione invernale ormai alle spalle.
In totale sono state emesse dieci note informative sulle condizioni nivometeorologiche e 79 bollettini neve e valanghe.
(pa.ba.)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro