Psicologi per l’emergenza: più che raddoppiati in un anno gli eventi traumatici «a elevata criticità» in Valle d’Aosta
ATTUALITA'
di news il
04/06/2014

Psicologi per l’emergenza: più che raddoppiati in un anno gli eventi traumatici «a elevata criticità» in Valle d’Aosta

Sono passati dai 37 del 2012 ai 79 del 2013 gli interventi congiunti del nucleo psicologico per l’emergenza con le forze dell’ordine.
Il protocollo di collaborazione siglato due anni fa dall’Azienda Usl della Valle d’Aosta con la Questura per il supporto alle persone coinvolte in eventi traumatici «a elevata criticità», questa mattina è stato rinnovato ed esteso anche a Carabinieri, Guardia di Finanza, Corpo forestale e Police de la Plaine.
«Nonostante le difficoltà, manterremo questo nucleo perché ha avuto un riconoscimento effettivo», ha commentato il direttore generale dell’Azienda Usl della Valle d’Aosta, Lorenzo Ardissone.
Più nel dettaglio, gli operatori sono stati chiamati per conflitti familiari (14 episodi nel 2013 contro i 7 del 2012), maltrattamenti verso minori (7 nel 2013 contro 4 nel 2012), violenza domestica (11 nel 2013 contro 6 nel 2012), violenza di genere (9 nel 2013 contro 5 nel 2012), incidenti stradali e sul lavoro (12 nel 2013 contro 4 nel 2012), morte improvvisa e riconoscimento salma (11 nel 2013 contro 5 nel 2012) e suicidio (15 nel 2013 contro 5 nel 2012).
Il nucleo psicologico per l’emergenza, il cui protocollo siglato stamane prevede un’attività formativa destinata alle forze dell’ordine, è composto da sette operatori effettivi, affiancati da cinque volontari e da cinque psicologi appartenenti alla Struttura Complessa dell’Azienda Usl.
Nel 2013 le attivazioni del nucleo – «reperibile 24 ore su 24», ha precisato Elvira Venturella, presidente regionale dell’Associazione psicologi per i popoli – sono state 188 per un totale di 266 interventi, in cui sono state coinvolte 415 persone (30 bambini, 22 adolescenti, 324 adulti e 39 anziani).
(pa.ba.)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur
il 16/09/2025
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur