Occupazione: la Giunta stanzia 300 mila euro per assumere 25 operai nel settore delle opere di pubblica utilità
POLITICA & ECONOMIA
di news il
20/06/2014

Occupazione: la Giunta stanzia 300 mila euro per assumere 25 operai nel settore delle opere di pubblica utilità

Venticinque posti di lavoro a tempo determinato. La Giunta regionale ha stanziato questa mattina 300 mila euro per il piano straordinario nel settore delle opere di pubblica utilità per il 2014. «E’ un importante provvedimento di sostegno all’occupazione, che va a completare quanto fatto la settimana scorsa con i forestali – ha spiegato l’assessore regionale alle opere pubbliche Mauro Baccega -. Verranno assunti per 67 giornate 25 operai (donne over 45, uomini over 50, oppure con invalidità certificata se privi del requisito anagrafico) compresi tra gli 83 lavoratori assunti nel 2011 dalla Regione o dalla Società di Servizi Valle d’Aosta. Negli ultimi due anni la Giunta aveva stanziato 100 mila euro, questa volta l’impegno è triplo, a conferma della sensibilità nei confronti di un tema delicato come quello dell’occupazione».
L’esecutivo regionale ha poi approvato le iniziative e le attività connesse al settore della pubblica istruzione e dell’edilizia scolastica nell’ambito del Piano giovani 2013/2015. «Si tratta di un intervento importante di diverse centinaia di migliaia di euro – ha sottolineato l’assessore regionale alla pubblica istruzione Emily Rini -, che va nella direzione di potenziare il collegamento che c’è tra istruzione e mondo del lavoro».
La Giunta ha anche adottato i criteri e le modalità per l’erogazione dei contributi per gli interventi economici a favore di soggetti non autosufficienti: «All’interno di questo provvedimento sono compresi i contributi per le badanti», ha specificato il presidente Augusto Rollandin. Sempre per quanto riguarda le politiche sociali, è stato determinato l’ammontare dell’aiuto mensile da destinare ai minori in affidamento familiare e ai giovani tra i 18 e i 21 anni che proseguono la loro permanenza nel nucleo familiare a cui sono affidati.
Sono poi stati impegnati 366 mila euro per la partecipazione della Valle d’Aosta a Expo Milano 2015.
(d.p.)

UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...