Châteaux en musique, i vizi capitali dell’estate
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
27/06/2014

Châteaux en musique, i vizi capitali dell’estate

I sette peccati capitali, più uno, il più grande, “Maxima Culpa”, il senso di colpa, saranno il fil rouge che Andrea Damarco tesserà per collegare tra loro gli otto appuntamenti di Châteaux en musique per i mercoledì estivi.
Si comincia mercoledì 16 luglio al Castello di Issogne con il tema della Luxuria e le Passioni americane del Trio Musiké, per proseguire con l’arpa di Antonella De Franco al Castel Savoia, il quartetto d’archi Guadagnini a Verrès, la violinista Ekaterina Valiulina e Riccardo Alì Alvarez al castello di Introd, il chitarrista Gilbert Impérial con Lautaro Acosta al pianoforte al Sarriod de la Tour, il flauto storico a 8 chiavi di Paolo Dalmoro al castello reale di Sarre, Davide Dugros al Forte di Bard, per terminare mercoledì 3 settembre con un epilogo mediorentale al Castello Gamba di Châtillon.
I concerti si terranno alle 21 e saranno a ingresso gratuito. Per partecipare occorre la prenotazione al 348-3976575 a partire dalla settimana precedente la serata interessata. Il call center sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18 e il sabato e domenica dalle 8 alle 13.
Se le prenotazioni dovessero superare la capienza massima delle sale dei castelli, l’assessorato prevede un doppio spettacolo con un’anticipazione alle 18.
In foto il dirigente Ercole Balliana, l’assessore Emily Rini e la direttrice artistica Emanuela Lagnier
(erika david)

Challand-Saint-Anselme: riapre l’ufficio postale
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
il 18/11/2025
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
Fontina Dop d’alpeggio: 38 produttori in lizza per il Modon d’or 2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con impegno e professionalità dai nostri allevatori finalizzato alla produzione di un’eccellenza alimentare che merita il giusto riconoscimento, anche economico»
il 18/11/2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con im...