St-Pierre: il Comune compra 500 biglietti di ingresso al Sarriod de La Tour e li cede alle strutture ricettive del paese
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
02/07/2014

St-Pierre: il Comune compra 500 biglietti di ingresso al Sarriod de La Tour e li cede alle strutture ricettive del paese

«Un progetto pilota, sicuramente il primo in Valle d’Aosta, che speriamo possa rivelarsi fattivo per il nostro territorio e di impulso per l’avvio di iniziative analoghe in altre realtà locali della nostra regione». Così il sindaco di St-Pierre, Daniela Lale Demoz, ha definito il progetto presentato ufficialmente questo pomeriggio all’interno della salle des remparts del castello Sarriod de la Tour.
In sostanza, «partendo dall’entusiastico input degli operatori turistici del paese», l’amministrazione comunale di St-Pierre ha deciso di destinare parte (1.000 euro) dei proventi derivanti dall’imposta di soggiorno incassata nell’anno 2013 all’acquisto di 500 biglietti per la visita del castello Sarriod de La Tour.
«Biglietti che consegneremo alle diverse strutture ricettive presenti – ha anticipato il primo cittadino – proporzionalmente all’utenza che ha frequentato i diversi alberghi nel corso del 2013, così tutti gli operatori turistici interessati avranno la possibilità di inserire nei loro speciali pacchetti promozionali anche la visita gratuita al Sarriod de La Tour».
L’iniziativa, attivata per l’anno 2014 in collaborazione con l’assessorato regionale all’istruzione e cultura, ha ricevuto la benedizione del dirigente della Promozione per i beni e le attività culturali della Regione, Ercole Balliana: «Abbiamo sostenuto entusiasticamente questo progetto del Comune di St-Pierre perché si è dimostrato un partner sensibile e attento alla promozione del suo patrimonio storico-culturale, inserendosi perfettamente nella strategia di fare rete tra stakeholder, i cosiddetti portatori di interesse».
In pratica, gli operatori che hanno ricevuto questo pomeriggio in dote complessivamente 500 biglietti gratuiti, da qui al mese di dicembre potranno rilasciare ai loro clienti un voucher che darà la possibilità a ogni ospite di visitare gratuitamente il castello nel suo normale orario di apertura (luglio e agosto dalle 9 alle 19, da settembre a dicembre dalle 10 alle 16).
La data ultima di utilizzo dei singoli voucher è fissata al 31 dicembre 2014, dopodiché i voucher eventualmente non utilizzati dovranno essere restituiti all’amministrazione comunale dai diversi operatori turistici beneficiari.
Le strutture ricettive coinvolte nel progetto sono l’Hôtel La Meridiana, l’Albergo St-Pierre, l’Hôtel Residence Château, la chambre d’hôtes L’Abri de Vetan, la chambre d’hôtes e l’agriturismo Vergers Plein Soleil e il b&b Le Vieux Noyer.
Nella foto gli operatori turistici di St-Pierre che hanno aderito all’iniziativa.
(pa.ba.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...