Edilizia: siglato l’accordo per il rinnovo del contratto, aumento di 48 euro in busta paga
POLITICA & ECONOMIA
di news il
03/07/2014

Edilizia: siglato l’accordo per il rinnovo del contratto, aumento di 48 euro in busta paga

Un aumento salariale di 48 euro, compresi otto euro per la previdenza integrativa, al parametro 100, il più basso e un contratto che scadrà a giugno 2016.
Nella sede dell’associazione nazionale dei Costruttori edili, martedì scorso è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti delle imprese edili, industria e cooperazione che era scaduto da oltre 18 mesi. L’accordo interessa in Italia oltre 800 mila lavoratori; la contrattazione di secondo livello potrà avvenire dal primo gennaio 2015. Gli aumenti saranno riconosciuti in questo modo: 15 euro dal primo luglio 2014, 15 euro dal lulgio 2015 mentre dal primo gennaio 2015, le imprese verseranno gli otto euro per la previdenza complementare.
Commentano le segreterie regionali Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil e Savt Costruzioni: «anche nella nostra regione, come nel resto del Paese, il settoer edile è stato colpito da una profonda crisi che in pochi anni ha visto la perdita di migliaia di posti di lavoro; il rinnovo del contratto rappresenta il frutto dello sforzo comune per garantire un futuro migliore al settore dell’edilizia; siamo e restiamo convinti, infatti, che investire nel settore e ridargli centralità, è il modo giusto per superare la crisi e rilanciare la crescita del Paese».
(c.t.)

Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
Referendum: Avs-Rete civica dicono No alle 3 preferenze
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-Denis la campagna referendaria
il 19/07/2025
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-D...