Multimediale: le immagini della Valle d’Aosta sbarcano sul web
ATTUALITA'
di news il
04/07/2014

Multimediale: le immagini della Valle d’Aosta sbarcano sul web

Quindicimila documenti digitali sono da oggi disponibili nella nuova mediateca regionale IMAgo alla quale si accede dal sito www.regione.vda.it. «Con la messa in linea di questo servizio – ha spiegato oggi durante la presentazione il presidente della Giunta, Augusto Rollandin -, la Regione intende proseguire nella messa a disposizione del proprio patrimonio informativo in modo da ampliare nel miglior modo possibile la percezione della sua consistenza e del suo valore, ma anche per ammodernare i propri servizi ai cittadini, che richiedono forme di interazione con l’ente pubblico sempre più innovative, dinamiche e accessibili. ConIMAgo, la Regione ottempera anche a quanto stabilito dal Codice dell’Amministrazione digitale, per quanto riguarda l’impegno a rendere disponibili dati ed informazioni su canale digitale, ai fini della loro fruizione e del loro riutilizzo. In questa prima fase la mediateca offre l’accesso a un sottoinsieme di documenti fotografici del presente e del passato, che rappresentano la Valle d’Aosta nei suoi molteplici aspetti: culturali, storici, artistici e ambientali. Oltre a garantire il costante incremento nel tempo dei documenti fotografici, il servizio consentirà, in una seconda fase, la fruizione di materiale audio e video».
I circa 15 mila documenti digitali attualmente disponibili (80% dei quali riguardano il passato, il resto è invece più recente) provengono da fondi attinenti alla sfera culturale, all’artigianato di tradizione, alle politiche strutturali e affari europei, alla comunicazione istituzionale e dall’ufficio stampa; per il settore turistico, il caricamento delle immagini si concluderà con la fine dell’anno, vista la gran mole di documenti da trasferire.
Il formato web visualizzato può essere scaricato utilizzando il tasto destro del mouse, ma non è consentita la modifica o qualsiasi tipo di alterazione dei contenuti scaricati. La riproduzione dei contenuti scaricati dovrà sempre essere accompagnata dalla citazione obbligatoria che compare nella videata di dettaglio dell’immagine; per ottenere copie digitali non filigranate ad alta risoluzione occorre, al momento, rilevare i codici dei documenti desiderati e rivolgersi alla struttura proprietaria che li renderà disponibili nei termini e alle condizioni previste dai regolamenti dello specifico settore. In una seconda fase, il servizio verrà arricchito con apposite funzioni che consentiranno l’esecuzione telematica di tali procedure.
(re.newsvda.it)

Sarre, una giunta a forte trazione femminile per il sindaco Massimo Pepellin
Oggi, lunedì 20 ottobre, si è insediato il Consiglio comunale di Sarre; il sindaco ha svelato la sua giunta: Lorenza Palma, Isabella Curtaz, Marika Covolo, Loris Salbego, Fabrizio Junod, Béatrice Lao
di Erika David 
il 20/10/2025
Oggi, lunedì 20 ottobre, si è insediato il Consiglio comunale di Sarre; il sindaco ha svelato la sua giunta: Lorenza Palma, Isabella Curtaz, Marika Co...
Valpelline, parità di genere nella giunta di Maurizio Lanivi
Si è insediato oggi, lunedì 20 ottobre, il Consiglio comunale di Valpelline: in giunta Susy Robbin, Francesca Fasoli, Anais Stévenin, Massimo Manella, Marco Petitjacques
di Erika David 
il 20/10/2025
Si è insediato oggi, lunedì 20 ottobre, il Consiglio comunale di Valpelline: in giunta Susy Robbin, Francesca Fasoli, Anais Stévenin, Massimo Manella,...