Edilizia, allarme dei sindacati: «siamo in ginocchio»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
07/07/2014

Edilizia, allarme dei sindacati: «siamo in ginocchio»

«Il momento storico continua a essere drammatico ma l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro è una piccola grande vittoria, se consideriamo che il contratto era scaduto il 31 dicembre 2012. Non tanto per la parte economica, quanto per quella normativa che va nel senso di tutelare appieno i lavoratori».
Cosimo Mangiardi, segretario della Feneal Uil Valle d’Aosta commenta così l’accordo per il rinnovo del contratto siglato martedì primo luglio e siglato nella sede dell’Associazione nazionale dei costruttori edili. L’accordo interessa circa 3 mila lavoratori in Valle – lavoratori che nel 2007 erano circa 6 mila. Segno di una crisi che sta affossando il settore; secondo il segretario Feneal Uil, nel 2013, le richieste di cassa integrazione sono aumentate del 285%; «e in queste settimanae, purtroppo, sono tante le aziende che stanno presentando richiesta per accedere alla cassa. Le imprese non ce la fanno più, non pagano i dipendenti e patiscono la concorrenza sleale di chi presenta offerte con ribassi spropositati».
I dettagli nell’intervista su Gazzetta Matin in edicola lunedì 7 luglio.
Nella foto, il segretario della Feneal Uil Cosimo Mangiardi.
(c.t.)

Due morti a La Thuile per intossicazione da monossido
Le vittime sono due anziani, marito e moglie, Giocondo Jacquemod e Adelina Roulet; l'incidente si è verificato le loro appartamento in frazione Buic, a La Thuile
di Erika David 
il 26/10/2025
Le vittime sono due anziani, marito e moglie, Giocondo Jacquemod e Adelina Roulet; l'incidente si è verificato le loro appartamento in frazione Buic, ...
Ad Halloween il Caos Fest fa suonare anche i morti
Venerdì 31 ottobre al Plus Café di Aosta nuova edizione del Caos Fest, il concerto evento che mescola 100 musicisti in venti band a caso che dovranno eseguire una o due cover di cantanti o band con componenti ormai defunti
di Erika David 
il 26/10/2025
Venerdì 31 ottobre al Plus Café di Aosta nuova edizione del Caos Fest, il concerto evento che mescola 100 musicisti in venti band a caso che dovranno ...
Hockey: Aosta supera anche Bressanone e rimane in vetta
Quarta vittoria consecutiva per i ragazzi di coach Giovinazzo, che dopo un primo drittel complicato rimontano e dilagano per mantenere la testa della classifica davanti a Caldaro
il 26/10/2025
Quarta vittoria consecutiva per i ragazzi di coach Giovinazzo, che dopo un primo drittel complicato rimontano e dilagano per mantenere la testa della ...
Villeneuve, ponte maledetto: auto nel torrente, morto 74enne
Ezio Rollandoz è finito con la sua auto nel torrente Savara, nei pressi del campo sportivo di Villeneuve proprio come avvenne lo scorso anno quando morì Claire Vanin
il 26/10/2025
Ezio Rollandoz è finito con la sua auto nel torrente Savara, nei pressi del campo sportivo di Villeneuve proprio come avvenne lo scorso anno quando mo...