Riforme: l’Uvp lamenta la mancanza di confronto in Consiglio
POLITICA & ECONOMIA
di news il
11/07/2014

Riforme: l’Uvp lamenta la mancanza di confronto in Consiglio

«In questa stagione di riforme notiamo con preoccupazione come la Valle d’Aosta sia, in questa fase storica, in una posizione di arretratezza politica». E’ quanto lamenta il gruppo di consiglieri regionali dell’Union valdôtaine progressiste. Stigmatizza «la mancanza di coinvolgimento del Consiglio Valle nella discussione parlamentare in corso, giunta ormai nell’aula del Senato, su materie significative come il nuovo Senato e la revisione della parte riguardante il regionalismo, che comprende anche il futuro delle autonomie speciali». Commenta così l’Uvp l’approvazione della norma d’attuazione del Friuli-Venezia Giulia, da parte del Consiglio dei Ministri, in materia di ordinamento finanziario e fiscale: «Mostra come ormai ci siano due velocità fra le autonomie speciali. La Valle d’Aosta, come dimostra anche la discussione aperta dalla Sardegna sulle deroghe al Patto di Stabilità, è purtroppo diventata – ma lo era già da tempo rispetto a Trento e Bolzano – il fanalino di coda per assenza di capacità di interlocuzione politica da parte del governo regionale».
(re.newsvda.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...