Sanità: bilancio in rosso per la clinica di St-Pierre, a rischio permanenza in Valle
POLITICA & ECONOMIA
di news il
16/07/2014

Sanità: bilancio in rosso per la clinica di St-Pierre, a rischio permanenza in Valle

«La clinica riabilitativa di Saint-Pierre ha chiuso il bilancio del 2013 con un passivo notevole con il rischio che la struttura non continui a operare in Valle d’Aosta». E’ quanto ha annunciato l’assessore alla sanità Antonio Fosson rispondendo in Consiglio Valle a un’interrogazione della consigliera Carmela Fontana (Pd-Sinistra VdA) circa eventuali problematiche legate ai servizi e ai trasporti.
Ha proseguito Fosson: «L’accordo con i gestori della clinica riabilitativa di Saint-Pierre prevede un tavolo di verifica dalla quale non emergono criticità né abbiamo notizie di lamentele in merito alla ridotta efficacia dei serviz»i. In servizio a Saint-Pierre ci sono 24 infermieri 17 operatori socio sanitari e 14 tecnici di riabilitazione. La clinica – per quel ce concerne i trasporti – è servita da 16 corse giornaliere e dal servizio Allôbus. Fosson mette le mani avanti: «Abbiamo due strutture riabilitative – a Saint-Pierre e ad Antey-St-André -, dovremo prendere decisioni per la razionalizzazione»
(da.ch.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...