TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
17/07/2014

Una buona notizia per gli sciatori

La Valle d’Aosta fa le sue fortune invernali grazie allo sci alpino. I turisti stranieri hanno superato quelli italiani in quanto a presenze e arrivi, dimostrando di avere buona capacità di spesa e apprezzare le nostre località, in primis Cervinia, Gourmayeur e Gressoney. La Regione investe parecchio per ammodernare gli impianti di risalita. Spese che negli anni hanno fatto lievitare il costo degli skipass anche in tempi di crisi, tanto da far storcere il naso a più di un operatore turistico.
La prossima stagione invernale, però, vedrà finalmente lo stop agli aumenti. Skipass stagionali e giornalieri saranno infatti venduti agli stessi prezzi dell’anno scorso. Senza alcun dubbio si tratta di una buona notizia. Per completare l’opera, però, bisognerebbe ripristinare lo sconto del 30% ai valdostani (dall’anno scorso è sceso al 20%). Per gli impianti a fune nessuna perdita, anzi; per le famiglie valdostane, nell’arco di una stagione invernale, magari qualche sciata in più (e qualche spesa in bar e ristoranti sulle piste da sci).

Aosta: ecco le deleghe della nuova Giunta comunale
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev) è in pole - e i due vicepresidenti del Consiglio
il 28/10/2025
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev...
La strada del tè e la Via Francigena: studi di architettura rurale tra Valle d’Aosta e Cina
Joint Thesis Projects on ancient trails impegna la Fondazione Courmayeur Mont-Blanc, la School of Architecture della Tinsghua University di Pechino e l'Istituto di Architettura montana del Politecnico di Torino
il 28/10/2025
Joint Thesis Projects on ancient trails impegna la Fondazione Courmayeur Mont-Blanc, la School of Architecture della Tinsghua University di Pechino e ...