ATTUALITA'
di news il
22/07/2014

Università, un bando per progetti di ricerca sulla montagna

Fino a 15 mila euro per ogni progetto di ricercatori ed esperti – anche in gruppi fino a tre persone – della montagna. E’ quanto propongono nel bando dell’Università della Valle d’Aosta, con la Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta Onlus e la Compagnia di San Paolo riservato alla ricerca applicata in campo economico, sociale e sanitario nei territori montani di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Lo scopo del bando è promuovere progetti di ricerca su temi quali la sostenibilità, innovazione economica e produttiva, al fine di migliorare la qualità di vita di residenti e turisti con attenzione per i giovani e gli anziani. In particolare, si vogliono sostenere studi concreti relativi a politiche, modelli, progetti nuovi o già sviluppati e propone di approfondirne condizioni per la trasferibilità e la fattibilità nel territorio montano, attraverso la selezione di buone pratiche, modelli operativi e idee originali, con soluzioni sperimentali e forte carattere innovativo.
Per maggiori informazioni, u-comunicazione@univda.it o telefonare allo 0165/306725-27.
(re.newsvda)

Pista ciclabile di Aosta, arrivano i contabiciclette
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della ciclabile sulla viabilità aostana
il 13/09/2025
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della cic...
Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...