Calcio: Mirko Monetta rinnova con il Quinci.Tava.
SPORT
di news il
23/07/2014

Calcio: Mirko Monetta rinnova con il Quinci.Tava.

Mirko Monetta (foto) esce dal valzer degli allenatori candidati alla panchina del Vallée d’Aoste. «Ieri sera il nostro mister ha firmato il tesseramento per un’altra stagione con noi – annuncia soddisfatto il direttore sportivo dei nerostellati Gregorio Vacchiero -. E’ una bella soddisfazione, perché possiamo portare avanti un progetto iniziato due anni fa, che sta dando ottimi risultati».
Al raduno del Vallée d’Aoste mancano ormai soltanto due giorni (lunedì il club ha annunciato che il ritiro scatterà venerdì 25 luglio) e la società non ha ancora sciolto le riserve sul successore di Alexandro Dossena. Il direttore sportivo Christian Filippella ha comunque spiegato che la preparazione potrebbe cominciare agli ordini di un tecnico diverso da quello che poi reggerà le sorti della prima squadra durante la stagione.
(d.p.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni