Expo 2015: la carovana dell’Anci fa tappa a Courmayeur il 6 settembre
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
06/08/2014

Expo 2015: la carovana dell’Anci fa tappa a Courmayeur il 6 settembre

La carovana ‘AnciperExpo’ 2015 farà tappa a Courmayeur il 6 settembre prossimo, undicesimo comune italiano a ospitare la marcia di avvicinamento alla fiera internazionale di Milano. L’iniziativa, battezzata La Vallée d’Aoste en marche vers l’Expo, è stata presentata nella mattinata di oggi dal presidente del Consorzio degli Enti locali valdostani Bruno Giordano. «Il progetto pone al centro della scena i comuni, i loro territori le loro eccellenze eno-gastronomiche: la Valle d’Aosta, abbandonati i localismi, tutta insieme parteciperà all’evento» ha commentato Giordano.
Per l’assessore al Turismo Aurelio Marguerettaz «un’opportunità da sfruttare» riferendosi alla manifestazione ai piedi del Monte Bianco ha puntualizzato: «L’iniziativa tende a valorizzare le attività che esulano dall’omologazione e dall’ordinarietà, degne dell’interesse di una clientela nazionale e internazionale. La regione ha tre cose su cui lavora: le alte quote, siamo il tetto d’Europa, la funivia del Monte Bianco, capolavoro della tecnologia, le quattro produzioni Dop e le professionalità».
Il sindaco di Courmayeur Fabrizia Derriard, auspicando «di veder sfilare a Courmayeur i sindaci di tutti i comuni» ha sottolineato: «accogliamo la manifestazione in rappresentanza dell’intera Valle d’Aosta, è con questo spirito che organizziamo l’evento»Pier Attilio Superti, responsabile del progetto ‘AnciperExpo’, ha posto l’accento «sull’esigenza di mettere i territori in grado di sfruttare commercialmente l’evento che porterà nel capoluogo lombardo 20 milioni di persone».
Il programma della giornata – dalle ore 9 alle 19.30 – debutta con la sfilata dei sindaci nel centro storico per proseguire con una tavola rotonda su Expo 2015 al Jardin de l’Ange, un convegno sull’alimentazione, sport e salute – testimonial sportivi Hervé Barmasse, Simone e Ivan Origone – ; è per le 16 sempre al Jardin Ange uno show cooking con gli chefs stellati. In concomitanza con l’evento ci sarà la fiera di prodotti eno-gastronomici Lo Matsòn e la presentazione del Tor des Géants 2014. Nei ristoranti, rifugi e agriturismi di Courmayeur proporranno menù tradizionali, iniziativa promossa dalla Chambre valdôtaine.
(foto: da sinistra: Fabrizia Derriard, Aurelio Marguerettaz, Bruno Giordano, Pier Attilio Superti e Paolo Cottini)
(danila chenal)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...