Operazione Pinocchio: oltre 300 denunciati per false Rc Auto e truffe alle assicurazioni in Valle d’Aosta
CRONACA
di news il
06/08/2014

Operazione Pinocchio: oltre 300 denunciati per false Rc Auto e truffe alle assicurazioni in Valle d’Aosta

C’è chi «produceva artigianalmente», con tanto di programmi di grafica e scanner, i contrassegni assicurativi contraffatti da applicare sul parabrezza della propria automobile, chi aveva stipulato una polizza assicurativa che sembrava all’apparenza regolare, salvo poi scoprire che i dati forniti erano diversi dalla realtà così da poter abbattere il premio da pagare alla compagnia assicurativa di turno, oppure ancora chi l’assicurazione proprio non l’aveva nemmeno stipulata (e quindi pagata).
Sono oltre 300 le persone denunciate, provenienti principalmente da fuori Valle, nell’ambito dell’Operazione Pinocchio, maxi attività investigativa a cura della Polizia stradale di Aosta i cui dettagli saranno illustrati questa mattina nel corso di una conferenza stampa tenuta dal vice questore aggiunto Augusto Canini, dirigente della Polstrada.
L’indagine, durata oltre un anno, si è concentrata in particolare sul fenomeno delle false Rc Auto e sulle truffe alle compagnie assicurative: per gli inquirenti si tratta di «uno dei tanti aspetti della crisi economica», visto che negli ultimi tempi «il numero di polizze» è «diminuito rispetto a quello dei veicoli circolanti».
Come dire, in tempi di crisi si è iniziato a tagliare anche sulla copertura assicurativa degli autoveicoli, comportamento che, però, in certi casi – oltre a comportare sanzioni di tipo amministrativo – può sfociare anche in veri e propri reati penali.
(pa.ba.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...