Incidente stradale sull’A5: furgone centra un mezzo di cantiere dopo il casello di Verrès
CRONACA
di news il
07/08/2014

Incidente stradale sull’A5: furgone centra un mezzo di cantiere dopo il casello di Verrès

Brutto incidente stradale, quello avvenuto attorno alle 14.30 sull’autostrada A5 – in direzione Torino – circa due chilometri dopo l’uscita di Verrès.
Per cause ancora al vaglio della Polizia stradale di Pont-St-Martin, un furgone guidato da una trentaduenne piemontese ha centrato un mezzo di cantiere in sosta in un cantiere regolarmente segnalato lungo la carreggiata.
Sul posto sono immediatamente intervenuti – oltre alla Polizia stradale – personale del 118 e squadra taglio dei Vigili del Fuoco.
Due persone, la donna alla guida del furgone (F.A.) e un operaio quarantanovenne che stava lavorando in autostrada (S.D.C. di Courmayeur), sono state trasportate in Pronto soccorso ad Aosta.
La donna, estratta dalle lamiere soltanto grazie all’intervento della squadra taglio, è stata ricoverata in prognosi riservata nel reparto di Rianimazione: le sue condizioni sono gravi.
Uscito con qualche contusione dall’incidente, invece, l’operaio al lavoro in autostrada, le cui condizioni non sono gravi.
Nella fotografia la scena dello schianto.
(pa.ba.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...