GiocAosta: il capoluogo diventerà una maxi ludoteca per tre giorni
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
13/08/2014

GiocAosta: il capoluogo diventerà una maxi ludoteca per tre giorni

Oltre 5000 presenze, «la kermesse più a basso costo che dà un risultato ottimo in termini di presenze» – ha commentato l’assessore all’Istruzione del comune di Aosta Andrea Edoardo Paron, 160 volontari già iscritti per l’edizione del prossimo fine settimana, circa 30 ore di attività, oltre 400 giochi in scatola, una ventina di associazioni coinvolte, una trentina di eventi speciali, 400 posti per partecipare alla caccia al tesoro notturna, «sabato 23, ispirata alle atmosfere del Signore degli Anelli» – ha commentato Davide Jaccod, presidente di Aosta Iacta Est, associazione che per il sesto anno organizza la kermesse.
Sono in estrema sintesi i numeri con i quali si presenta la VI edizione di GiocAosta, la festa dei giochi dei grandi che invaderà piazza Chanoux dal 22 al 24 agosto cheap replica watches, un giorno in più rispetto alle scorse edizioni.
«Un bel modo per fare conoscere Aosta, il nostro territorio e le nostre potenzialità» – ha commentato l’assessore Andrea Edoardo Paron, in riferimento al pubblico che partecipa alla kermesse.
«Metà dei partecipanti dello scorso anno arrivava da fuori Valle ed era alla sua prima partecipazione a GiocAosta – ha commentato Jaccod – riferendosi al questionario somministrato al pubblico lo scorso anno, dal quale si evince che l’85% dei partecipanti è venuto ad Aosta apposta per partecipare all’evento, buona parte (55%) per un solo giorno, il 28% per due giorni e il 17% per tre giorni.
L’evento – che lo scorso anno ha avuto un costo di 16 mila 500 euro – è sostenuto anche dalla Fondazione CRT, «per una manifestazione che recupero uno strumento antico, il gioco e lo utilizza per ricreare una socialità e per trasformare la piazza principale in un luogo di inclusione» – ha commentato Ugo Curtaz a nome della Fondazione CRT replica watches, plaudendo «alla qualità del lavoro di organizzatori e volontari».
I tre giorni di GiocAosta sono fitti di occasioni di gioco e divertimento, con 30 eventi speciali e la possibilità di giocare gratuitamente con uno dei quattrocento giochi in scatola.
«Il nostro obiettivo rimane quello di fare giocare gli adulti – commenta Jaccod – naturalmente attraverso il gioco intelligente replica watches for men, al bando l’azzardo e le slot machines – spiega – abbiamo una piccola zona dedicata al gioco dei bambini, ma più che altro per consentire ai genitori di giocare e lasciare i figli lì in sicurezza. Tra gli appuntamenti di spicco, la grande caccia al tesoro ispirata alla nota saga di Tolkien, ma anche il torneo di parole crociate, i giochi giganti, i murder party e il torneo di calciobalilla, «quest’anno dedicato a Laura – ha precisato Jaccod – una volontaria che qualche mese fa ci ha lasciato».
«Vi aspettiamo in piazza Chanoux – ha concluso Jaccod – per farvi giocare tutti».
Venerdì 22, la tensostruttura sarà aperta dalle 18 alle 23; sabato 23 apertura dalle 10 alle 23 e domenica 24, dalle 10 alle 19. Il programma dettagliato è disponibile sul sito www.giocaosta.it.
Nella foto, la presentazione della VI edizione di GiocAosta; da sinistra Davide Jaccod, presidente di Aosta IactaEst, l’assessore regionale all’Istruzione Emily Rini, il collega del comune di Aosta Andrea Edoardo Paron e Ugo Curtaz in rappresentanza della Fondazione CRT.
(cinzia timpano)

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della nuova ala del nosocomio, sull’ex piazza Caduti nei lager nazisti, dell'«hospital street» che correrà lungo viale Ginevra e dell'ampliamento del parcheggio
il 08/07/2025
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della ...