B&B abusivo, la replica del gestore: «Non sapevo che anche le strutture a conduzione familiare dovessero essere autorizzate, ora sono in regola»
CRONACA
di news il
19/08/2014

B&B abusivo, la replica del gestore: «Non sapevo che anche le strutture a conduzione familiare dovessero essere autorizzate, ora sono in regola»

«Non sapevo che anche le strutture a conduzione familiare, come la mia, avessero la necessità di presentare la comunicazione di inizio attività». Così Domenico Trevisan, 48 anni di Aosta, gestore del bed & breakfast ‘L’Acero Rosso’ di Regione Bioula, sulla prima collina del Capoluogo replica watches for men, che «proprio questa mattina ha ottenuto tutte le autorizzazione del caso dal Comune di Aosta», ci tiene a precisare, commenta la notizia della sua denuncia in stato di libertà effettuata dagli agenti della Divisione Polizia amministrativa e sociale della Questura di Aosta per aver condotto – dalla primavera del 2012 fino a oggi – l’attività di ricezione bed & breakfast all’interno di alcune stanze della sua villetta senza essere titolare di alcuna autorizzazione.
«Ripeto, il mio è stato un errore compiuto in buona fede, non pensavo che per strutture come la mia ci fosse l’obbligo di avviare procedimenti autorizzativi presso la pubblica amministrazione – continua Trevisan -. Io stesso ho soggiornato in bed &breakfast in altre regioni e i gestori di tali strutture non avevano alcun obbligo o vincolo cheap replica watches. Ora, in ogni caso, mi sono messo in regola, la SCIA (la segnalazione certificata di inizio attività, ndr) l’ho già presentata e questa mattina è arrivato il via libera dal Comune di Aosta, quindi ora posso ricevere i miei clienti senza alcun problema».
Problemi di cui, eventualmente, Domenico Trevisan dovrà rispondere per i poco più di due anni in cui «tutti gli introiti sono stati incassati al netto di qualsiasi ritenuta fiscale», hanno fatto sapere dalla Questura di Aosta, con la vicenda che potrebbe avere ora un risvolto di natura fiscale a cura della Guardia di Finanza.
Per quanto accertato l’uomo è stato denunciato per la violazione dell’articolo 17 del Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza e gli è stata inflitta una sanzione amministrativa di 2.000 euro per la violazione dell’articolo 16 della legge regionale 11/1996 recante ‘Disciplina delle strutture ricettive extralberghiere’.
(pa.ba.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...