Rifiuti: «la discarica di Brissogne si esaurirà tra un anno e la Regione li esporterà»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
28/08/2014

Rifiuti: «la discarica di Brissogne si esaurirà tra un anno e la Regione li esporterà»

«La discarica di Brissogne si esaurirà entro un anno e i rifiuti dovranno essere portati fuori dalla Valle d’Aosta con aggravi per i cittadini che non sono certo legati al referendum popolare di due anni fa». A parlare è Paolo Meneghini, uno dei portavoce del comitato Si può fare per la riduzione dei rifiuti, reduce dal lungo incontro mattutino con l’assessore al Territorio e Ambiente Luca Bianchi. «La Regione sta operando con estrema lentezza. Il Piano rifiuti non sarà operativo che nel giugno del 2015».
Smentisce l’assessore Bianchi che si dovranno ‘esportare’ i rifiuti valdostani e spiega: «Il terzo lotto andrà esaurito in un anno ma è una previsione pessimistica quella che abbiamo comunicato loro». Per quanto riguarda il termine del 30 giugno 2015 chiarisce: «E’ la data entro la quale faremo partire la raccolta dell’umido nelle Comunità montane; con questa operazione i tempi della discarica matematicamente si allungheranno; abbiamo, inoltre, fatto i calcoli sul conferimento attuale ma nell’ultimo anno è diminuita la quantità dell’indifferenziato; abbiamo i margini sufficienti per realizzare l’impianto di smaltimento senza il quale non vogliamo procedere con il quarto lotto».
(foto: Paolo Meneghini)
(danila chenal)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...