Rifiuti: «la discarica di Brissogne si esaurirà tra un anno e la Regione li esporterà»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
28/08/2014

Rifiuti: «la discarica di Brissogne si esaurirà tra un anno e la Regione li esporterà»

«La discarica di Brissogne si esaurirà entro un anno e i rifiuti dovranno essere portati fuori dalla Valle d’Aosta con aggravi per i cittadini che non sono certo legati al referendum popolare di due anni fa». A parlare è Paolo Meneghini, uno dei portavoce del comitato Si può fare per la riduzione dei rifiuti, reduce dal lungo incontro mattutino con l’assessore al Territorio e Ambiente Luca Bianchi. «La Regione sta operando con estrema lentezza. Il Piano rifiuti non sarà operativo che nel giugno del 2015».
Smentisce l’assessore Bianchi che si dovranno ‘esportare’ i rifiuti valdostani e spiega: «Il terzo lotto andrà esaurito in un anno ma è una previsione pessimistica quella che abbiamo comunicato loro». Per quanto riguarda il termine del 30 giugno 2015 chiarisce: «E’ la data entro la quale faremo partire la raccolta dell’umido nelle Comunità montane; con questa operazione i tempi della discarica matematicamente si allungheranno; abbiamo, inoltre, fatto i calcoli sul conferimento attuale ma nell’ultimo anno è diminuita la quantità dell’indifferenziato; abbiamo i margini sufficienti per realizzare l’impianto di smaltimento senza il quale non vogliamo procedere con il quarto lotto».
(foto: Paolo Meneghini)
(danila chenal)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...