CRONACA
di news il
11/09/2014

Ruba 30 bottiglie di vino pregiato, denunciato

E’ stato denunciato per furto I.B., 35 anni, di nazionalità rumena ma residente a Challand Saint Victor, responsabile del furto di oltre 30 bottiglie di vino.
Nel mese di agosto, una famiglia residente a Challand Saint Victor aveva denunciato il furto di oltre 30 bottiglie di vino pregiato, acquistato in Toscana, per un valore di oltre 700 euro; il furto sarebbe avvenuto mentre la famiglia era fuori Valle per un periodo di vacanza.
A tradire il ladro, la sua stessa ingenuità; infatti, insieme al panino, l’uomo ha portato nel cantiere dove lavora come falegname, una delle bottiglie di vino pregiato provento del furto. Un amico della famiglia che aveva cenato da loro e bevuto quel vino – sapendo del furto subito – ha segnalato ai Carabinieri la strana coincidenza. Le indagini dei carabinieri hanno portato all’artigiano falegname che ha ammesso le proprie responsabilità. La perquisizione nell’abitazione non ha portato frutti: le bottiglie sono già state bevute!
(re.newsvda.it)

Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...