Cultura: una settimana ricca di eventi per Plaisirs de Culture
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
12/09/2014

Cultura: una settimana ricca di eventi per Plaisirs de Culture

«Plaisirs de culture vuole fare scoprire ai turisti, ma ai valdostani soprattutto, l’immenso patrimonio culturale di cui gode la nostra regione». Così nella mattinata di venerdì 5 settembre l’assessore alla cultura Emily Rini alla conferenza stampa di presentazione degli eventi organizzati in tutta la Valle d’Aosta dal 20 al 28 settembre. «Il ruolo della cultura è irrinunciabile e nonostante le ristrettezze economiche l’assessorato ha messo in piedi un calendario di eventi di tutto rispetto e fruibili da tutta la popolazione» ha aggiunto Rini».
Il prologo della settimana culturale è per venerdì 19 alle 18.30 al criptoportico forense. Dopo il taglio del nastro andrà in scena la rappresentazione teatrale ‘Nessuno – azione teatrale rinchiusa per riconsiderare ‘il viaggio’ recitata dai detenuti della casa circondariale di Brissogne per la regia di Andrea Damarco. Nell’offerta l’ingresso gratuito a castelli e musei e musei regionali, scontato per il Forte di Bard, visite libere e guidate al ponte acquedotto di Pont d’Aël di Aymavilles, una caccia al tesoro nel capoluogo Aosta, all’osservatorio astronomico di Saint-Barthélemy di Nus, conferenze e iniziative francofone. Per i dettagli consultare il sito della Regione.
(Foto: Emily Rini e Ercole Balliana)
(danila chenal)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...