Caso Canepa: «Foto e dichiarazioni dimostrano che sono transitata al punto di controllo di Les Goilles»
SPORT
di news il
13/09/2014

Caso Canepa: «Foto e dichiarazioni dimostrano che sono transitata al punto di controllo di Les Goilles»

«Ho visto Francesca Canepa superarmi da Cogne sul ponte di Champlong, successivamente l’ho superata dall’altra sponda del fiume, sulla strada verso Lillaz. Dopo circa un chilometro mi sono fermato per togliermi la giacca sulla salita verso Les Goilles e la Canepa mi ha nuovamente superato e mi precedeva di un minuto al punto di controllo». E ancora: «Abbiamo raccolto la testimonianza di due turisti che, in prossimità di Les Goilles, mi hanno fotografata su dei gradini posti poco prima che il sentiero spiani per arrivare al punto ristoro».
Ad affermarlo è stata Francesca Canepa, che nel primo passaggio ha citato la dichiarazione scritta depositata in direzione gara da un «corridore anonimo», che sabato pomeriggio ha convocato una conferenza stampa al Caffé della Posta di Courmayeur per illustrare le motivazioni del ricorso presentato contro l’organizzazione del Tor des Géants, che l’ha squalificata dalla gara per aver saltato un punto di controllo nel tratto compreso tra Lillaz e il rifugio Sogno di Berdzé, sull’Alta Via numero 2.
Francesca Canepa, alla base vita di Donnas, si era ritirata comunque prima della pronuncia ufficiale di squalifica da parte della direzione di gara, motivo per cui «chiedo che non sussista la squalifica e di riabilitare la mia immagine, non solo in Valle d’Aosta, ma in Italia e nel mondo», ha dichiarato.
Non si è fatta attendere la replica dell’organizzazione. «La Giuria di gara – si legge in una nota – sta attualmente esaminando il ricorso e si pronuncerà formalmente nei prossimi giorni. L’organizzazione anticipa comunque sin d’ora che il passaggio dai punti di controllo della gara è obbligatorio e si attesta con un’unica modalità: la rilevazione che può avvenire in due modi: con modalità informatica, attraverso il passaggio del chip dell’atleta sull’antenna di cronometraggio (ed il corridore, come espressamente previsto dal regolamento, deve assicurarsi che il passaggio venga regolarmente registrato) oppure con modalità manuale (in quei punti dove la connessione internet non consente la rilevazione informatizzata) attraverso la visione del numero di pettorale da parte dei volontari addetti al punto e la registrazione dei suddetti numeri su un registro cartaceo con contestuale comunicazione via radio alla centrale operativa di Aosta. Anche in questo caso vale la regola che il corridore debba assicurarsi dell’avvenuta registrazione del proprio passaggio. Nella circostanza specifica la rilevazione del passaggio dell’atleta Francesca Canepa al punto di Les Goilles non è avvenuta, mentre sono state regolarmente registrate quelle di tutti gli atleti transitati precedentemente e successivamente dal medesimo punto. La documentazione ufficiale, controfirmata dai volontari addetti al punto di Les Goilles e dai controllori di gara, è inequivocabile: il passaggio dell’atleta Francesca Canepa al punto di controllo non è regolarmente avvenuto in quanto non è stato rilevato. Da qui la squalifica quale sanzione disciplinare automatica a fronte del mancato passaggio da un punto di controllo (la mancata rilevazione del passaggio equivale a mancato passaggio)».
Sulla vicenda è intervenuto anche l’assessore regionale del turismo Aurelio Marguerettaz, che ha espresso soddisfazione per gli elementi di prova raccolti a dimostrazione del transito dell’atleta sul tratto di percorso incriminato «che fanno chiarezza rispetto alle illazioni circolate negli ultimi giorni, ma ritengo che il provvedimento disciplinare sia stato correttamente adottato in conformità con il regolamento di gara. Mi auguro – ha concluso l’assessore – che Francesca Canepa, un’atleta che consideriamo patrimonio di questa regione, prosegua la propria attività sportiva come testimonial della Valle d’Aosta».
(re.newsvda.it)

La Thuile: intossicazione da monossido, morti marito e moglie
Le vittime sono Giocondo Jacquemod e Adelina Roulet; l'incidente si è verificato le loro appartamento in frazione Buic, a La Thuile
di Erika David 
il 26/10/2025
Le vittime sono Giocondo Jacquemod e Adelina Roulet; l'incidente si è verificato le loro appartamento in frazione Buic, a La Thuile
Ad Halloween il Caos Fest fa suonare anche i morti
Venerdì 31 ottobre al Plus Café di Aosta nuova edizione del Caos Fest, il concerto evento che mescola 100 musicisti in venti band a caso che dovranno eseguire una o due cover di cantanti o band con componenti ormai defunti
di Erika David 
il 26/10/2025
Venerdì 31 ottobre al Plus Café di Aosta nuova edizione del Caos Fest, il concerto evento che mescola 100 musicisti in venti band a caso che dovranno ...
Hockey: Aosta supera anche Bressanone e rimane in vetta
Quarta vittoria consecutiva per i ragazzi di coach Giovinazzo, che dopo un primo drittel complicato rimontano e dilagano per mantenere la testa della classifica davanti a Caldaro
il 26/10/2025
Quarta vittoria consecutiva per i ragazzi di coach Giovinazzo, che dopo un primo drittel complicato rimontano e dilagano per mantenere la testa della ...
Villeneuve, ponte maledetto: auto nel torrente, morto 74enne
Ezio Rollandoz è finito con la sua auto nel torrente Savara, nei pressi del campo sportivo di Villeneuve proprio come avvenne lo scorso anno quando morì Claire Vanin
il 26/10/2025
Ezio Rollandoz è finito con la sua auto nel torrente Savara, nei pressi del campo sportivo di Villeneuve proprio come avvenne lo scorso anno quando mo...