A Valgrisenche la scuola materna più piccola della Valle, a Oyace «mai avuti tanti primini come quest’anno»
CRONACA
di news il
15/09/2014

A Valgrisenche la scuola materna più piccola della Valle, a Oyace «mai avuti tanti primini come quest’anno»

L’anno scolastico 2014/2015 è ormai scattato in tutta la Valle d’Aosta, anche a Valgrisenche, dove è stato attivato il plesso di scuola dell’infanzia più piccolo di tutta la regione con i suoi soli due bimbi iscritti.
Da Valgrisenche a Oyace, dove la campanella è tornata a suonare e alla scuola primaria si è vissuto un evento d’altri tempi, se è vero che quest’anno la classe prima è composta da ben 14 alunni, numero che non si registrava da almeno 30 anni nel paese della Valpelline.
Nella foto il plesso di scuola primaria di Oyace, che nell’anno scolastico appena iniziato vede una classe prima composta da 14 bimbi, un record.
Approfondimenti su Gazzetta Matin in edicola lunedì 15 settembre 2014.
(pa.ba.)

Sarre, una giunta a forte trazione femminile per il sindaco Massimo Pepellin
Oggi, lunedì 20 ottobre, si è insediato il Consiglio comunale di Sarre; il sindaco ha svelato la sua giunta: Lorenza Palma, Isabella Curtaz, Marika Covolo, Loris Salbego, Fabrizio Junod, Béatrice Lao
di Erika David 
il 20/10/2025
Oggi, lunedì 20 ottobre, si è insediato il Consiglio comunale di Sarre; il sindaco ha svelato la sua giunta: Lorenza Palma, Isabella Curtaz, Marika Co...
Valpelline, parità di genere nella giunta di Maurizio Lanivi
Si è insediato oggi, lunedì 20 ottobre, il Consiglio comunale di Valpelline: in giunta Susy Robbin, Francesca Fasoli, Anais Stévenin, Massimo Manella, Marco Petitjacques
di Erika David 
il 20/10/2025
Si è insediato oggi, lunedì 20 ottobre, il Consiglio comunale di Valpelline: in giunta Susy Robbin, Francesca Fasoli, Anais Stévenin, Massimo Manella,...